Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Redirect301
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    TO
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da ilGuglia Visualizza il messaggio
    Se per "sintassi a memoria" si intendono le istruzioni basilari che hai citato allora sto messo bene
    Concordo con Alhazred per quanto ha detto. Come sai già, quando scrivi da zero, di solito il primo errore che da è un errore sintattico.
    Il mio messaggio, cmq, era per incoraggiarti a diventare un Programmatore


    Edit: non una mezza tacca come me )))
    Ultima modifica di Redirect301; 05-01-2016 a 00:00

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di ilGuglia
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    46
    Beh, spero di esserne in grado
    Al momento mi sto dando da fare per imparare

  3. #23
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    C'è modo e modo... nelle sezioni tecniche se ne vede tanta di gente che sa solo più o meno assemblare pezzi di codice trovati in giro tipicamente senza capire cosa fanno, e di suo non sarebbe capace di costruire "da zero" praticamente niente; non è tanto questione di sintassi, ma proprio di approccio ai problemi. Quel che è peggio, è il tipo di gente che fa danni, perché sa a sufficienza per mettere in piedi un programma che fa qualcosa, ma non ha il controllo di quello che fa.

    Uno che fa questo genere di robe a mio avviso non si può chiamare programmatore.

    ti ho appena nominato "presidente dei programmatori che non rubacchiano".

    Qualche settimana fa io e <collega x> stavamo partecipando ad una gara per una commessa a m000000lti zeri e dovevamo sviluppare una landing con diversi effetti in vanilla-JS. Per me era una cosa abbastanza semplice ma per lui, abituato a sviluppare con jQuery per esempi, era una cosa tutt'altro che facile: così ha iniziato a copiare esempi su esempi senza rendersi conto di cosa e come stava copiando. Risultato: quando abbiamo fatto merge dei due snippet la pagina era letteralmente piantata.

    Cos'era successo? Facendo code-review del suo lavoro ho visto che aveva inserito 4 handler diversi per l'evento scroll della finestra e, studiando il funzionamento degli effetti che doveva ricreare, in nessun caso gli serviva davvero eseguirli all'evento scroll.

    In pratica non si era posto né il problema della ripetizione del codice, né dell'ottimizzazione delle performance, né della logica necessaria e sufficiente per completare il suo task. Aveva trovato e copiato quanto gli bastava per fare funzionare ogni singolo effetto.

    Analizzato il problema e riscritto il codice adeguato alla risoluzione dei suoi task, alla fine l'antica anfora è stata portata in salvo.

    Questo per dire che la differenza non è data dal fatto di copiare o meno snippet (anche perché trovo sinceramente stupido implementare da zero qualcosa che esiste già ed è più testato di quanto farei io, scopi didattici a parte), ma dal fatto di capire fino in fondo le implicazioni di ciò che si sta facendo.
    Ultima modifica di fcaldera; 07-01-2016 a 16:52
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #24
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    ti ho appena nominato "presidente dei programmatori che non rubacchiano"
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #25
    C'è da dire che a volte la PPT (Programmazione Per Tentativi) è un'ottima scorciatoia.
    Se hai occhio funziona 9 volte su 10.
    Certo poi quella volta che non funziona ti fa passare delle brutte giornate.

    Nel mio caso mi riferisco all'uso di librerie che magari a fare bene dovresti studiare un paio di giorni almeno per capire il meccanismo base. Mentre a te serve una cosa piccola piccola e quell'esempio lì è QUASI quello che voglio...

    Nella mia mente in questo momento sto pensando a d3js.

  6. #26
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Nella mia mente in questo momento sto pensando a d3js.

    io sto pensando a quelli che usano <LibreriaACasoCheFaFigoUsarlaPerchésuTwitterVaUnCa sino> e nessun'altro in grado di metterci mano se qualcosa non funziona o dev'essere cambiato. Neanche quelli che l'hanno usata.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    benvenuto nel mondo della programmazione
    oramai i problemi sono quasi tutti risolti
    difficilmente troverai un problema irrisolto sul web
    perdonami, ma il mondo accademico, la comunità scientifica e pure chi scrive roba in garage, ti stanno guardando così


    In pratica non si era posto né il problema della ripetizione del codice, né dell'ottimizzazione delle performance, né della logica necessaria e sufficiente per completare il suo task. Aveva trovato e copiato quanto gli bastava per fare funzionare ogni singolo effetto.
    tu fai sentir male le persone a scrivere cose simili, lo sai?



    quoto chumkiu, d3 è una cosa che non puoi sapere se ne esci in 3 giorni o 3 minuti se non lo conosci un minimo
    Ultima modifica di jimbo0; 13-01-2016 a 02:20

  8. #28
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da jimbo0 Visualizza il messaggio
    tu fai sentir male le persone a scrivere cose simili, lo sai?
    no. è la realtà che bussa alla tua porta, non io
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    no. è la realtà che bussa alla tua porta, non io
    io vivo in un'oasi protetta aka "Università", quel tipo di realtà preferisco tenerla lontana

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da ilGuglia Visualizza il messaggio
    Mentre riguardavo qualche mio programmino mi sono reso conto di una cosa...
    Spesso quando ho un problema/non so fare qualcosa cerco sul web e tra qualche aiuto trovato su *siti random* e qualche aiutino trovato qua, finisce che alcuni dei miei programmi siano incroci di codice rubacchiato qua e la e modificato affinché si adatti alle mie esigenze

    Mi chiedevo se può definirsi programmatore qualcuno che fa una roba del genere anziché tirar fuori solo farina del suo sacco
    Un esempio fresco fresco http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2934209
    Gli faccio il codice e metto un var_dump per mostrare il risultato. Dice poi che non gli funziona e alla fine si capisce che aveva lasciato il var_dump !
    E neanche un "grazie" anzi ringrazia l'utente che gli ha chiesto se ci fosse il var_dump.
    Che mondo è questo ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.