Semplicemente perché riapri il file (quindi ricrei FileReader/BufferedReader) ad ogni invocazione di leggi(). Visto che hai creato una classe apposita (GestioneFile) che incapsula questa logica, ti basta tenere come "stato" dell'oggetto il BufferedReader.
E più invocazioni di leggi() sullo stesso oggetto GestioneFile useranno lo stesso BufferedReader.


Rispondi quotando

