Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
Secondo me dovresti farci vedere un esempio (piccolo ed essenziale) contenente solo html.
Tu mostri php, ma non sono tutti che lo conoscono .
Perciò, html con codice javascript e spiegazione chiara di quello che si vuole ottenere.

ps. ho insistito perchè io uso visual studio per collaudare il codice

Hai ragione Pietro... ma a volte non sai mai dove postare il tuo problema se lo metti in php ti rimandano a Javascript e viceversa... cmq oggi ho risolto in un altro modo "elusivo"... ho inserito una tabella nella tabella e il risultato ottenuto è stato quello voluto (certo a parole sembra più complicato di quello che effettivamente è)

Grazie cmq