Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
Ho un cane e ne ho avuti per anni... E' verissimo che un giardino non è per niente la felicità, il cane vuole uscire essenzialmente per interagire. La grandezza della casa c'entra poco, in un monolocale può vivere benissimo anche un alano ma per il suo benessere, per essere equilibrato, qualsiasi cane ha bisogno di una sufficiente dose di attività.
Per questo la soluzione di Ranma credo sia la migliore, due cani si fanno compagnia, hanno sempre un riferimento nell'altro, e il lavoro è praticamente identico a quello che sarebbe per uno solo; vabbe' raddoppia il costo della pappa, dei vaccini e dell'antiparassitario, ma solo quello... il vero impegno di un cane è dato dal fatto che deve uscire, che quando non ci sei devi avere qualcuno che lo possa tenere e che in casa c'è da pulire un po' di più di quanto non si farebbe vivendo senza cane... e per questi aspetti averne uno o due è uguale.
La taglia piccola aiuta rispetto alle taglie più grandi, ma non certo per lo spazio... è semplicemente più gestibile, oltre a costare meno in cibo (le crocchette buone stanno sui 4/5 euro al chilo)

Se prendi dei cani in canile (e ce ne sono di bellissimi) sicuramente saprai che prendedoli hai fatto solo del gran bene, ed anche se non fanno la vita più bella del mondo, gli avrai comunque dato tantissimo, togliendoli da un supplizio (il miglior canile è sempre un postaccio per un cane)
Prenderli dal canile di per se non mi dispiacerebbe, il problema è che temo sia più difficile addestrare un cane adulto. Tu che puoi dirmi a riguardo?

L'idea di prendere dei cani piccoli l'avevo anche pensata, però mi sono fissato con l'idea del pastore tedesco (o incrocio simile). Essendo un impegno a lungo termine vorrei essere pienamente soddisfatto della mia scelta.