Ma sai più che altro la chiavetta l'ho usata sempre sullo stesso notebook (con Windows7) e quando, le rare volte in cui ho trasportato dei files su di un altro computer (con Xp), l'ho utilizzata non m'ha mai dato problemi. In genere la tengo costantemente inserita sul notebook e le poche le volte in cui l'ho tolta o aspettavo che si spegnesse prima il notebook, oppure effettuavo la rimozione sicura... I problemi me li dava ogni tanto, oltre che immediatamente dopo aver copiato qualche files sulla chiavetta, anche se non la stavo utilizzando affatto (ma restando solo collegata al pc, mentre io ero intento a navigare su Internet o utilizzavo esclusivamente il disco rigido), dopo magari diverse ore che avevo acceso il notebook (oppure in giornate estremamente calde) e si scollegava da sola. Io allora effettuavo lo scandisk e mi diceva che era tutto okay. Questo comportamento me l'ha perpetrato diverse volte, tanto che ho finito col non farci più caso. Solo negli ultimi due mesi, quando si scollegava e dopo aver eseguito lo Scandisk con correzione automatica degli errori del fyle system, mi diceva, a volte, che erano stati anche corretti alcuni errori e spostati dei file in una cartella di cui ora non ricordo il nome (ma che tuttavia non sono mai riuscito a trovare, pure con le opzioni di ricerca..) . E correggi correggi , alla fine mi sono reso conto del perché tante cose mi sfuggivano nelle mie ricerche sulla chiavetta: non vi erano proprio più i files!!!!!Ed io che pensavo di aver risolto il problema della rottura dell'hard disk utilizzando le pen drive per l'archiviazione dati finchè non si fossero riempite...
Niente da fare, pure questo metodo alla fine ti può fregare (anche se certo, io ho trascurato i primi avvisi di errore sulla chiavetta...). La prossima volta mi sa che mi conviene archiviare i dati direttamente su hard disk esterno (che so Western Digital, Maxtor): è più sicuro di una pen drive, che dici?
Comunque ha senso che continui a cercare altri programmi che mi trovino i file cancellati sulla chiavetta, oppure quelli eliminati in fise di correzione sono irrintracciabili?
Ancora mille grazie Alhazred