Quote Originariamente inviata da MyBloodyV. Visualizza il messaggio
mi piacerebbe invece avere questi elementi legati a dei numeri e andare a toccare solo questi numeri rappresentanti l'ordine
Mah ... a dire il vero, il codice è molto dubbio su svariati aspetti.

Perché devi comporre la stringa in quel modo e poi convertirla in sequenza di byte? Te lo sei "inventato" tu o c'è un requisito ben preciso che devi rispettare (e che ovviamente io ignoro)? E indipendentemente dalla precedente domanda, chi usa poi quel byte array? Insomma, a chi lo restituisci e da chi lo ricevi?
E perché usi l'encoding IBM037? (che è una roba che si vede praticamente "ogni morte di papa", come si dice, se non di più ...)

E poi, ad esempio nel setNum/setStr, perché passi num/str se poi NON usi il valore del parametro? Guarda bene. Questi metodi hanno il primo parametro che usi solo come destinazione (num = ....) ma il valore ricevuto alla invocazione NON lo usi. E quindi quale è il senso?

E se anche avessi svariate classi in cui vuoi gestire una logica del genere ... mica stavi forse pensando di replicare tutti quei setNum/setStr in tutte le classi? Che sarebbe assurdo (oltre che anti-OOP).

Insomma ... quale è il senso/motivo di tutto questo?