Grazie infinite per la tua tempestività....
l'idea (sfruttare un array di appoggio per gli indirizzi) mi era venuta anche a me però non sapevo implementarla bene
Ma non sono in grado di comprenderlo, mi spiego pr ora mi sono saltati queste tre cose all'occhio:
- il passaggio per riferimento non l'ho affrontato nei miei corsi php.
-questo comando array_key_exists($ip, $pulsante)
è una funzione predefinita di php , giusto? cosa controlla ricevendo $ip e $pulsante? l'indirizzo ip ($ip) in base al pulsante cliccato ($pulsante)?
quindi in definitiva controllo il primo campo sulla base del secondo campo di un array?
- quando usi il ciclo foreach hai usato dopo as $key; cosa è questa $key? la puoi chiamare così all'improvviso?