ok ma c'è qualcosa che non mi torna...
quando fastweb coprì la zona con fibra (vdsl in effetti) propose un aggiornamento di tariffa a 5 euro in più al mese per una velocità nominale di 100 mb. io non aderì mantenendo lo stesso contratto, tuttavia fw cambiò il modem senza spese aggiuntive. e da li la velocità si impenno' fino a quasi 30m... (è anche vero che poi spesso si avevano momenti di stallo a 2-3m)..mi chiedo quindi che tipo di connessione avevo allora visto che la vdsl era a pagamento?
ora a quanto ne so la centrale alla quale sono attaccato con infostrada è fisicamente nello stesso punto della vecchia di fw.... mah....
Grazie x la risposta!