...io sto' studiando su Goodrich Tamassia.....ma il tutorial officiale Oracle sarà di certo piu' completo.... nonostante abbia letto solo i primi 2 capitoli del mio libro...sono riuscito a tradurre completamente dal C, compilare ed eseguire
un programma a cui ho lavorato ultimamente che implementa una nuova struttura dati per la gestione di grandi volumi di dati sulla memoria esterna; siccome io non ho studiato Informatica (laurea in Fisica è il mio titolo di studio) e ho imparato da solo a programmare in C e C++, per avere una valutazione professionale di questo lavoro ne ho parlato con alcuni Prof Universitari di Ing.Informatica...tutti mi hanno giudicato il programma molto interessante dal punto di vista teorico...soprattutto in relazione alla quantita' di dati che si possono gestire su un computer dello standard commerciale, senza dotazione di hardware partcolarmente potente; in particolare uno di loro mi ha anche detto che questo programma opportunamente modificato per farlo girare in parallelo (su architetture cluster) potrebbe essere applicato per la gestione dei BIG DATA. Allego di seguito una breve descrizione delle principali caratteristiche e funzionalità del programma e se a qualcuno del Forum interessa mi puo' ovviamente contattare per ulteriori dettagli
Grazie a Tutti!!

Rispondi quotando