Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 47
  1. #11
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il punto è che sui mezzi di stampa, ed è a questi che era principalmente riferito il mio intervento, quegli appellativi vengono usati solo per dare enfasi alle notizie o screditare senza motivo persone o gruppi di persone.
    Fino a pochi anni fa per esempio la parola "populista" non si sentiva praticamente mai, eppure persone e politici con idee "populiste" ci sono sempre state, non sono una novità.
    Ora si usa con molta leggerezza in modo dispreggiativo ed a volte offensivo, così come qualsiasi decisione contraria a persone extracomunitarie, anche se leggittima, viene tacciata di razzismo.

    Anche questo uso "allegro" di appellativi secondo me contribuisce non poco alla frustrazione delle persone.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Il punto è che sui mezzi di stampa, ed è a questi che era principalmente riferito il mio intervento, quegli appellativi vengono usati solo per dare enfasi alle notizie o screditare senza motivo persone o gruppi di persone.
    Fino a pochi anni fa per esempio la parola "populista" non si sentiva praticamente mai, eppure persone e politici con idee "populiste" ci sono sempre state, non sono una novità.
    Ora si usa con molta leggerezza in modo dispreggiativo ed a volte offensivo, così come qualsiasi decisione contraria a persone extracomunitarie, anche se leggittima, viene tacciata di razzismo.

    Anche questo uso "allegro" di appellativi secondo me contribuisce non poco alla frustrazione delle persone.
    non avevo colto questa "sfumatura". in questi termini concordo con te. ma questo problema credo che sia legato proprio al livello dell'informazione che in questi ultimi anni e' precipitato. ma a questo punto, l'ambito in cui i termini sono usati a sproposito e' assai piu' vario. solo che fanno parecchio piu' presa sul pubblico.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #13
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sì, anche in altri ambiti si usa, ma se lo fai in modo così sistematico su persone che ti danno lo spunto per essere etichettate come fasciste o naziste è più facile che ad un certo punto gli parta la testa e se prima ci pensavano soltanto ad a fare una cosa, spinti da questi atteggiamenti, finiscono per passare all'azione.

    A uno che ti da lo spunto per essere etichettato come "radical chic" pur non essendolo, per lo spirito che dovrebbe avere, potrebbe prendersela, ma non andare in giro a fare casino.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    E aggiungo: se non ci fosse il m5s (ed in parte la lega) a fare da valvola di sfogo, secondo me, qualcosa sarebbe già successo.
    parliamone

    stai citando i due partiti che piu' di tutti aizzano le persone (anzi hanno fatto la propria fortuna su questo), spesso basandosi su esagerazioni quando non su balle vere e proprie; il secondo in particolare ha come segretario un tizio che, pur percependo un lauto stipendio da eurodeputato, ha una percentuale di assenteismo vicinissima al 100% e non si presenta nemmeno quando c'e' da votare lo stanziamento di fondi europei per i terremotati italiani

    ora dimmi di nuovo: davvero pensi che per fortuna ci sono loro, senno' chissa' cosa mai sarebbe successo?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    dico la mia:
    troppi siti web di notizie false

    questo genera malumore e considerazioni negative verso i politici, vabbeh ceh non sono uno stinco di santo, ma qui fomentano veramente il popolo
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Forse il voler continuare a pensare che semplicemente etichettando il "popolino" che non la pensa come una certa parte politica è il vero errore.

    Proviamo a chiederci perchè la gente sposta sempre di più il proprio pensiero verso intransigenze ed estremizzazioni, ovviamente senza limitarci ottusamente a pensare che sono razzisti, leghisti, destroidi eccetera, ma cercando proprio di capire quali sono le nuove esigenze, paure, aspettative e magari provando a dare risposte.

    Ho volutamente non menzionato "fascixxa" in quanto prerogativa dei pochi parlamentari presenti sul forum.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sì, anche in altri ambiti si usa, ma se lo fai in modo così sistematico su persone che ti danno lo spunto per essere etichettate come fasciste o naziste è più facile che ad un certo punto gli parta la testa e se prima ci pensavano soltanto ad a fare una cosa, spinti da questi atteggiamenti, finiscono per passare all'azione.

    A uno che ti da lo spunto per essere etichettato come "radical chic" pur non essendolo, per lo spirito che dovrebbe avere, potrebbe prendersela, ma non andare in giro a fare casino.
    beh, alla fine, e' un modo come un altro per fomentare. certo pero' che se uno non desse gli spunti per, non ci sarebbero i giornalisti avvoltoi ad avventarsi su certe cose.

    bisogna vedere che ha iniziato prima: cosi' a occhio direi che sono stati certi partiti/movimenti, mentre i "giornalisti" sono venuti dopo attirati dall'odore del sangue.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ho volutamente non menzionato "fascixxa" in quanto prerogativa dei pochi parlamentari presenti sul forum.
    se hai qualcosa da dire al riguardo, sentiti pure libero di privatizzarmi

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Proviamo a chiederci perchè la gente sposta sempre di più il proprio pensiero verso intransigenze ed estremizzazioni, ovviamente senza limitarci ottusamente a pensare che sono razzisti, leghisti, destroidi eccetera, ma cercando proprio di capire quali sono le nuove esigenze, paure, aspettative e magari provando a dare risposte.
    e' proprio l'assenza di risposte il problema a mio avviso, e a questo si unisce la volonta' (reale o presunta) di istigazione da parte di certi soggetti politici e non per meri scopi elettorali (quando va bene) o piu' reconditi.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    parliamone

    stai citando i due partiti che piu' di tutti aizzano le persone (anzi hanno fatto la propria fortuna su questo), spesso basandosi su esagerazioni quando non su balle vere e proprie; il secondo in particolare ha come segretario un tizio che, pur percependo un lauto stipendio da eurodeputato, ha una percentuale di assenteismo vicinissima al 100% e non si presenta nemmeno quando c'e' da votare lo stanziamento di fondi europei per i terremotati italiani

    ora dimmi di nuovo: davvero pensi che per fortuna ci sono loro, senno' chissa' cosa mai sarebbe successo?
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    E credo che la gente si incazzi con più veemenza quando vede la politica finire in inchieste che sfiorano la mafia (quando non ci va a braccetto), che non per un per le grida di chi in aula grida "vergogna" ai partiti che finiscono in quelle inchieste, contando sul fatto che lo scandalo mediatico si sgonfia in fretta.

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.