Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47
  1. #21
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    E credo che la gente si incazzi con più veemenza quando vede la politica finire in inchieste che sfiorano la mafia (quando non ci va a braccetto), che non per un per le grida di chi in aula grida "vergogna" ai partiti che finiscono in quelle inchieste, contando sul fatto che lo scandalo mediatico si sgonfia in fretta.

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...
    concordo con te che ci sono cose che non dovrebbero esserci e scelte inaccettabili (se ti chiedi a cosa mi riferisco, te ne dico una su tutte: il fatto che de luca non si sia ritirato a vita privata ormai da tempo, ma non e' la sola)

    do anche il beneficio del dubbio al m5s, visto che sono sulla scena politica da poco, ma la lega no, la lega e' in politica da 20 anni e passa e ha ampiamente dimostrato di non essere minimamente interessata al bene dei cittadini, almeno non a livello nazionale e trovo davvero ipocriti certi proclami che sento fare da questi ultimi, porta pazienza

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    [..]

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...
    uno dei problemi pero' e' come vengono incanalati e "usati" questi sfoghi.

    puoi catalizzare su di "te" tutte le aspettative e la rabbia che vuoi, ma quando alla fine non riesci a soddisfarle, non puoi alimentare ulteriormente l'incazzatura della gente, magari continuando a dare la colpa agli "altri".
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    e' proprio l'assenza di risposte il problema a mio avviso, e a questo si unisce la volonta' (reale o presunta) di istigazione da parte di certi soggetti politici e non per meri scopi elettorali (quando va bene) o piu' reconditi.
    Il problema sono proprio le mancate risposte da parte di tutta la politica, su questo concordo con te, che poi si voglia scaricare tutto sui brutti e cattivi grilleghistidestrorsi accusandoli di meri scopi elettorali se non di più reconditi scopi è un problema ancor più grande per chi crede ancora che la democrazia venga messa in pericolo appunto da loro, è lo scudo che fa tana libero tutti, è la parola magica che risolve tutto e pone chi la pronuncia automaticamente dalla parte (la sua) giusta.

    Per scongiurare gli effetti basterebbe capirne la causa e porvi efficace rimedio, altrimenti non potremo lamentarci di qualsiasi cosa accada nel nostro futuro.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Il problema sono proprio le mancate risposte da parte di tutta la politica, su questo concordo con te, che poi si voglia scaricare tutto sui brutti e cattivi grilleghistidestrorsi accusandoli di meri scopi elettorali se non di più reconditi scopi è un problema ancor più grande per chi crede ancora che la democrazia venga messa in pericolo appunto da loro, è lo scudo che fa tana libero tutti, è la parola magica che risolve tutto e pone chi la pronuncia automaticamente dalla parte (la sua) giusta.

    Per scongiurare gli effetti basterebbe capirne la causa e porvi efficace rimedio, altrimenti non potremo lamentarci di qualsiasi cosa accada nel nostro futuro.
    ma allora a che pro soffiare su queste braci se neanche chi ci soffia e' capace a dare le risposte? qual e' lo scopo del "soffiatore"? e, soprattutto, se non riesce a dare le risposte perche' continuare a soffiare?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    ma allora a che pro soffiare su queste braci se neanche chi ci soffia e' capace a dare le risposte? qual e' lo scopo del "soffiatore"? e, soprattutto, se non riesce a dare le risposte perche' continuare a soffiare?

    Magari perchè secondo loro hanno la ricetta per il cambiamento, che non abbiano le risposte non è assodato, intanto han vita facile nel raccogliere il malcontento, poi se riusciranno a formare futuri governi vedremo cosa saranno capaci di fare.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Magari perchè secondo loro hanno la ricetta per il cambiamento, che non abbiano le risposte non è assodato, intanto han vita facile nel raccogliere il malcontento, poi se riusciranno a formare futuri governi vedremo cosa saranno capaci di fare.
    quindi, in sostanza, hanno o potrebbero avere un secondo fine nel fomentare.

    oppure ho capito male quello che vuoi dire?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    quindi, in sostanza, hanno o potrebbero avere un secondo fine nel fomentare.

    oppure ho capito male quello che vuoi dire?
    Scusa mi sono espresso male.

    Secondo me lo scopo finale di questi partiti è quello di governare, ovviamente parlando di politica è ovvio che ci marcino sopra e tirino acqua al loro mulino in ogni modo.

    Dal mio punto di vista non credo abbiano un secondo fine ma mi piacerebbe sapere se tu ti immagini qualche scenario.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Scusa mi sono espresso male.

    Secondo me lo scopo finale di questi partiti � quello di governare, ovviamente parlando di politica � ovvio che ci marcino sopra e tirino acqua al loro mulino in ogni modo.

    Dal mio punto di vista non credo abbiano un secondo fine ma mi piacerebbe sapere se tu ti immagini qualche scenario.
    scenari come dittature centro africane o nord coreane sul breve periodo non ne vedo. ma scenari totalmente destabilizzati che porterebbero ad una sorta di anarchia o ad un inasprimento di determinate liberta' direi di si' se si continua di questo passo, e a degenerare si fa sempre in un attimo.

    persone con idee come quelle di Salvini a me francamente inquietano. il passo da "tutti gli stranieri a casa loro" a "tutti quelli sotto Firenze a casa loro" e poi "tutti quelli a sud del Piave a casa loro" non e' cosi' lungo se un tizio del genere va al governo con l'ampio consenso di gente incazzata.

    e lo stesso Salvini che invoca l'esercito per le vie di Milano (mi pare) per "maggiore sicurezza" non
    e' assolutamente un buon segno.

    o che ne so, il M5S al governo con totale maggioranza decide che certi partiti sono illegittimi, magari perche' in alcuni c'e' qualche esponente con un avviso di garanzia. ovviamente un'azione del genere potrebbe tranquillamente trovare il plauso della gente incazzata.

    uno scenario abbastanza di fantapolitica ne sono consapevole, pero'...

    anche Hitler divento' cancelliere per il "bene" della Germania e poi sappiamo com'e' finita. e anche allora certe situazioni sono state ampiamente sottovalutate.

    ripeto: sono consapevole che sono scenari sopra le righe, ma sotto l'effetto delle incazzature si prendono sempre le decisioni peggiori secondo me.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Secondo me, quella sottile linea che passa fra il rischio di avere un pazzo al governo o un dittatore l'abbiamo salvata mantenendo la separazione dei poteri con il NO al referendum: Anche se dovesse arrivarci un pazzo non riuscirebbe a fare troppi danni.

    Ma è un'idea personale, che ho maturato leggendo quali poteri e prerogative aveva in più chi riusciva ad acciuffare il governo Ed inoltre è pure off topic

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Io eviterei di usare gratis, e molto spesso a sproposito, specie sui mezzi di stampa, parole come "fascismo", "nazismo", "populismo", "razzismo" e via dicendo.
    Ci sono semplicemente "idioti", senza che siano né fascisti, né nazisti né il resto.

    Si dovrebbe imparare a dare il giusto perso alle parole ed usarle adegatamente.
    Invece si dovrebbero chiamare le cose col loro nome, senza minimizzare.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.