
Originariamente inviata da
Max Della Pena
Boh, io non vedo possibili questi scenari, non in Italia, però ammetto che sempre più persone cominciano ad essere intransigenti su certe cose.
Penso anche che se il "pericolo" continuano ad essere M5S e Lega mi sembra ovvio che ci stiamo concentrando sugli effetti ma non sulle cause.
Lavoriamo per eliminare le cause, probabilmente Lega e M5S non avrebbero più la possibilità di percorrere la strada che tu dici "del fomentare" e dovrebbero agire diversamente.
Comunque siamo in democrazia, e se 15 o 20 milioni di persone incazzate decidono che dovranno essere loro a rappresentarci, penso che chi siede adesso in Camera e Senato (ci metto anche la Consulta) debba necessariamente fare quello per cui sono stati mandati li, risolvere.