Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Boh, io non vedo possibili questi scenari, non in Italia, però ammetto che sempre più persone cominciano ad essere intransigenti su certe cose.

Penso anche che se il "pericolo" continuano ad essere M5S e Lega mi sembra ovvio che ci stiamo concentrando sugli effetti ma non sulle cause.

Lavoriamo per eliminare le cause, probabilmente Lega e M5S non avrebbero più la possibilità di percorrere la strada che tu dici "del fomentare" e dovrebbero agire diversamente.

Comunque siamo in democrazia, e se 15 o 20 milioni di persone incazzate decidono che dovranno essere loro a rappresentarci, penso che chi siede adesso in Camera e Senato (ci metto anche la Consulta) debba necessariamente fare quello per cui sono stati mandati li, risolvere.
l' intransigenza potrebbe essere il primo passo verso una certa direzione. se sia la direzione giusta o sbagliata bisogna vedere: basta poco per deragliare.
la sensazione che ho al momento e' quella che stiamo viaggiando sul filo.

il "problema" con Lega e M5S e' che gli effetti dovrebbero/vorrebbero essere essi stessi la soluzione alle cause che li hanno generati! non so a te, ma a me tutto questo sembra parecchio contorto.

e secondo me hai profondamente ragione quando dici che bisognerebbe lavorare per risolvere le cause del malessere generale. ma dovrebbero essere altri a farlo, non il M5S o la Lega, visto che come si diceva sopra questi ultimi non sono altro che la manifestazione del malessere e non possono esserne la soluzione.
ma questo, a quanto pare, i personaggi [dispregiativo] che stanno in Parlamento proprio non lo capiscono. e secondo me non lo capiscono perche' non hanno la minima idea di come vive (o sopravvive) il cittadino normale.