Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
La conseguenza è che già non guardavo più reti mediaset e rai, ora ho abbandonato anche la7 e l'unico posto in cui reperire informazioni ripulite dalla "propaganda" rimane la rete (con le dovute cautele perchè credo sia un po il regno dei 5 stelle)
Ed è saggia la tua cautela, hai detto giusto riguardo la rete: "credo sia un po il regno dei 5 stelle"

Considera comunque che un'informazione "libera da propaganda" è impossibile (la7 esprime il proprio punto di vista, così come le reti mediaset) perché chi la fornisce, che ci piaccia o meno, è un essere umano con idee e punti di vista personali. In un modo o nell'altro fornirà la stessa notizia ma con un' ombra di critica all'ideologia opposta insieme a considerazioni personali.
Va meglio nell'informazione delle agenzie stampa che di base è quasi sterile da commenti o giudizi personali, ma rende molto complicato capire le dinamiche di un fatto: se un giornalista di un'agenzia stampa riferisce di un certo fatto accaduto in un certo posto del mondo, chi legge deve avere necessariamente sufficienti informazioni sulla cultura, l'ideologia, la storia di quel posto, altrimenti non comprenderà la notizia e si chiederà com'è possibile che: "un ladro ha arrestato un poliziotto".


Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
tra dei buffoni certi e un probabile buffone, preferisco il secondo che almeno mi da qualche speranza...
Le elezioni sono ancora lontane, spero che da qui ad allora qualcosa sia cambiato, diversamente il mio non sarà un voto "deciso", ma solo un voto di speranza
Beppe Grillo, o chi lo ha consigliato, hanno tradito e più di una volta i principi cardine del movimento, dimostrando così che la violenta e aggressiva propaganda da parte di Grillo contro l'informazione, compreso la politica stessa, in favore della coerenza, onestà, erano solo chiacchiere. La realtà, soprattutto quella politica, è fatta di compromessi e strategie, tutte cose ben oltre la soglia dell'onestà.
Difatti, vedi cosa succede a dichiarasi aggressivamente contro Euro e Europa unita, poi chiedere niente meno che al movimento europeista per eccellenza di entrarne a far parte per motivi strategici ed economici.


Riguardo quella che definisci "accanimento da parte della stampa", non era necessario sputare in faccia a tutti i giornalisti e minacciarli letteralmente, dichiarandoli incapaci servi dei poteri e che avrebbe fatto di tutto per lasciarli senza lavoro.
Se io lavorassi per un qualsiasi quotidiano sai cosa farei? Ignorerei quasi completamente qualsiasi fatto positivo dei 5 stelle, ma non perderei certo l'opportunità di fargli un mazzo così per ogni più piccolo errore.
Ah... ma è già così da parte di quasi tutta la stampa e non solo italiana, tranne quella che fa parte della macchina disinformativa di Casaleggio e associati.

Se il tuo voto "di speranza" è basato sul desiderio di mandare tutto il paese a puttane, un reset totale, ipotesi che più volte è stata dichiarata da Grillo, se devo essere sincero ci sto pensando da un bel po', da questo punto di vista sosterrei il movimento, anche se a mio parere sarebbe molto più civile e costruttivo non andare a votare, la miglior forma di protesta in un paese.