Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: M5S, i buoni propositi

Hybrid View

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    grazie per la risposta, l'ho letta come l'onesto tentativo di chi è già convinto nella sua scelta e prova a spiegare le sue motivazioni a chi non lo è.
    In realtà non ho particolari convinzioni e di politica penso che ne sappiamo entrambi allo stesso modo, con punti di vista differenti ovviamente.
    L'unica cosa di cui sono ragionevolmente convinto è che l'unico modo per iniziare a risolvere le cose è quello di creare una crisi politica astenendoci tutti dal voto. Ma purtroppo irrealizzabile.
    Il singolo individuo che si astiene dal voto produce solo un "danno".

    Circa 60 anni di speranza, fiducia, spesso concessi a denti strettissimi, avrebbero dovuto darci la capacità di capire che siamo NOI, noi tutti, ad aver deciso questa attuale situazione.
    E invece si ricomincia, vince quello che urla di più.

    E tu hai ragione a dire che non è colpa dei 5 stelle, sinceramente io nemmeno lo penso, però penso che i 5 stelle non siano la soluzione, almeno con un vertice come quello attuale.
    Non faccio proprio una battaglia ai 5 stelle, ma ne ho piene le tasche di vedere stagione dopo stagione gente che urla e sbraita che "la colpa è sempre degli altri". Anche gli altri dicevano che la colpa era degli altri, e gli altri degli altri ancora.

    Ora arriva Grillo, che sbraita più di tutti, supera addirittura Bossi in quanto a offese e insulti. Pensa che Grillo ha urlato e offeso a un livello tale che il movimento si sta configurando quasi come una setta religiosa, lo stesso identico processo distruttivo e autodistruttivo di sette come Scientology.
    Nel caso dei 5 stelle la delusione però è arrivata molto ma molto prima di un vero insediamento in politica (Governo).

    Il prossimo chi sarà? Roberto Da Crema? Andrea Diprè? O davvero Marco Belelli il mago Otelma?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Ed è saggia la tua cautela, hai detto giusto riguardo la rete: "credo sia un po il regno dei 5 stelle"
    Non è il regno dei 5 stelle. E' solo un'impressione.
    La verità è che la gente comune ( i disoccupati, quelli precari, quelli a cui è stato tolto il diritto al lavoro )... sono sulla rete, con denti avvelenatissimi.
    E' per tale motivo che sembra esserci un fiume in piena del m5s. il 90% di loro, secondo il mio piccolissimo punto di vista, non ha mai letto neppure il programma del m5s.

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Beppe Grillo, o chi lo ha consigliato, hanno tradito e più di una volta i principi cardine del movimento, dimostrando così che la violenta e aggressiva propaganda da parte di Grillo contro l'informazione, compreso la politica stessa, in favore della coerenza, onestà, erano solo chiacchiere.
    Applicare regole ed interpretazioni ferree, porta ad un immobilismo perenne.
    Grillo è stato aggressivo verso una informazione asservita al potere.
    Dimentichiamo che al minimo schifo di Berlusconi ( o del M5s oggi ), i giornali a caratteri cubitali indicavano scandali su scandali.
    Dimentichiamo altresi come abbiamo perso nella più totale indifferenza i nostri diritti ( in pensione a 70 anni e non più a 60, a 40 anni di lavoro e non più a 30, possibilità di licenziamento SEMPRE a fronte di un ridicolo indennizzo, il lavoro a voucher, strautilizzato dalle aziende per pagare meno tasse possibili ).


    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    La realtà, soprattutto quella politica, è fatta di compromessi e strategie, tutte cose ben oltre la soglia dell'onestà.
    Difatti, vedi cosa succede a dichiarasi aggressivamente contro Euro e Europa unita, poi chiedere niente meno che al movimento europeista per eccellenza di entrarne a far parte per motivi strategici ed economici.
    Non accetto l'idea che per poter guidare un paese, un individuo debba infrangere la legge.
    E' inaccettabile.
    Se i politici devono compiere crimini per governare, allora vuol dire che il sistema è da cambiare.
    La democrazia non si basa sulla corruzione.
    Ed è solo nel nostro paese l'ideologia del "salire al potere per farsi corrompere".
    Altri paesi avranno QUALCUNO corrotto, ma non l'intero sistema.

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Riguardo quella che definisci "accanimento da parte della stampa", non era necessario sputare in faccia a tutti i giornalisti e minacciarli letteralmente, dichiarandoli incapaci servi dei poteri e che avrebbe fatto di tutto per lasciarli senza lavoro.
    Se io lavorassi per un qualsiasi quotidiano sai cosa farei? Ignorerei quasi completamente qualsiasi fatto positivo dei 5 stelle, ma non perderei certo l'opportunità di fargli un mazzo così per ogni più piccolo errore.
    Ah... ma è già così da parte di quasi tutta la stampa e non solo italiana, tranne quella che fa parte della macchina disinformativa di Casaleggio e associati.
    Quindi? Bisogna seguire le idee di chi prova astio nei confronti di chi li critica?
    Io se vedo che il netturbino non pulisce le strade gli faccio notare che fa male il suo lavoro, e se persevera andando in giro a screditarmi, provvedo a segnalare e pretendere la rimozione dello stesso dal suo incarico.
    Non chiudo un occhio e lascio che tutto continui a degenerare fino a quando la merda non mi arriva sotto al naso. ( tipica usanza italiana )


    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Se il tuo voto "di speranza" è basato sul desiderio di mandare tutto il paese a puttane, un reset totale, ipotesi che più volte è stata dichiarata da Grillo, se devo essere sincero ci sto pensando da un bel po', da questo punto di vista sosterrei il movimento, anche se a mio parere sarebbe molto più civile e costruttivo non andare a votare, la miglior forma di protesta in un paese.
    Non andando a votare non si cambia nulla.
    Abbiamo un indice altissimo di astenuti.
    Non cambia nulla.
    Hanno solo loro la possibilità di pilotare MEGLIO le elezioni abbassando il numero di votanti necessari per far salire tizio o caio al potere.

    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    Non vorrei sentire motivi per non votare i 5 stelle, perchè sarebbero delle ipotesi di quello che potrebbe avvenire (forse), o comunque cose che fanno anche le altre parti politiche, ma vorrei avere un buon motivo per ridare fiducia a chi certamente l'ha già tradita in passato.
    Ecco il punto.
    Non hanno idee, non hanno progetti. Solo GRANDI OPERE per poter mangiare altri soldi pubblici, mentre le strade versano in uno stato pietoso.

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    L'unica cosa di cui sono ragionevolmente convinto è che l'unico modo per iniziare a risolvere le cose è quello di creare una crisi politica astenendoci tutti dal voto. Ma purtroppo irrealizzabile.
    Il singolo individuo che si astiene dal voto produce solo un "danno".
    Esatto.
    C'e' troppa gente "politicizzata" grazie a favori e concessioni.


    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    E tu hai ragione a dire che non è colpa dei 5 stelle, sinceramente io nemmeno lo penso, però penso che i 5 stelle non siano la soluzione, almeno con un vertice come quello attuale.
    Non faccio proprio una battaglia ai 5 stelle, ma ne ho piene le tasche di vedere stagione dopo stagione gente che urla e sbraita che "la colpa è sempre degli altri". Anche gli altri dicevano che la colpa era degli altri, e gli altri degli altri ancora.
    Quindi van bene questi che fino a ieri dicevano che la colpa è degli altri, e che "oggi" non stanno mantenendo alcuna promessa di quando son andati ad elezioni?
    E perchè?
    Se questi son fanfaroni, li si manda a casa e si cerca altri.
    Dopotutto dopo tangentopoli, il 2015-2016 è stato il periodo con il maggior numero di arresti eccellenti.

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Ora arriva Grillo, che sbraita più di tutti, supera addirittura Bossi in quanto a offese e insulti. Pensa che Grillo ha urlato e offeso a un livello tale che il movimento si sta configurando quasi come una setta religiosa, lo stesso identico processo distruttivo e autodistruttivo di sette come Scientology.
    Nel caso dei 5 stelle la delusione però è arrivata molto ma molto prima di un vero insediamento in politica (Governo).

    Il prossimo chi sarà? Roberto Da Crema? Andrea Diprè? O davvero Marco Belelli il mago Otelma?
    Il linguaggio di Beppe Grillo può non piacere.
    Ma ciò che dice è ciò che pensa buona parte di chi vota il movimento e di chi è stufo della politica italiana.
    E sono quelli che disprezzano il movimento a designarlo come una setta religiosa. Non ho mai avuto la possibilità di suggerire NULLA a nessun movimento politico in passato, quindi al massimo si dovrebbero definire "sette religiose" quelli che ci han guidato negli ultimi 50 anni.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Il linguaggio di Beppe Grillo può non piacere.
    No guarda che è la nutella o la marmellata di albicocche che possono non piacere. Le urla di Grillo, irrilevante che siano o meno volgari, sono un disonesto, e pericoloso, metodo da 4 soldi di aizzare la folla a una lotta che porta solo distruzione.
    Distruzione sia per la nazione che per la stessa famiglia Griff.... ops, volevo dire Grillo.


    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ma ciò che dice è ciò che pensa buona parte di chi vota il movimento e di chi è stufo della politica italiana.
    Questo di era capito, sai?
    Facile entrare in un bar e dire: si stava meglio quando si stava peggio, c'è solo sesso e violenza in tv, quei cari e bei programmi ormai non ci sono più. Che fine hanno fatto i vecchi valori su cui potevi contare? (*)

    (*) Griffin docet (Con la straordinaria partecipazione di Peter Grillo, Lois Raggi, Chris Dibba, Stewie Di Maio, Meg Bulgarelli, Brian Casaleggio)

    https://www.youtube.com/watch?v=DRcLNHwmwLI

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    No guarda che è la nutella o la marmellata di albicocche che possono non piacere. Le urla di Grillo, irrilevante che siano o meno volgari, sono un disonesto, e pericoloso, metodo da 4 soldi di aizzare la folla a una lotta che porta solo distruzione.
    Distruzione sia per la nazione che per la stessa famiglia Griff.... ops, volevo dire Grillo.
    Siamo su 2 frequenze differenti.
    Tu vedi come "pericoloso" il linguaggio, io vedo come "pericoloso" l'azione che scaturisce quel linguaggio.
    Grillo grida il "vaffa" e milioni di italiani lo seguono, perchè i politici son diventati più corrotti dei senatori della Repubblica all'epoca dell'Impero Romano.
    E cercare di sminuire il motivo determinante di tale RABBIA, ti pone in una posizione faziosa.

    Se i politici avessero fatto il loro dovere ( anche sbagliando, ma senza ruberie ed intrallazzi vari ), oggi Grillo sarebbe da solo a sbraitare in piazza.


    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Questo di era capito, sai?
    Facile entrare in un bar e dire: si stava meglio quando si stava peggio, c'è solo sesso e violenza in tv, quei cari e bei programmi ormai non ci sono più. Che fine hanno fatto i vecchi valori su cui potevi contare? (*)

    (*) Griffin docet (Con la straordinaria partecipazione di Peter Grillo, Lois Raggi, Chris Dibba, Stewie Di Maio, Meg Bulgarelli, Brian Casaleggio)

    https://www.youtube.com/watch?v=DRcLNHwmwLI
    E' inconcepibile che qualcuno pensi sia "NORMALE" che un politico rubi e che lo possa fare senza pagar sanzioni.
    Ma a quanto pare, dobbiamo essere "gentili" se vediamo un ladro metterci le mani in tasca, a meno che le tasche non siano le vostre, in quel caso, la tagliola ci sta tutta.

    E... si... si stava meglio quando si stava peggio, e quando c'era lui i treni partivano in orario.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se i politici avessero fatto il loro dovere ( anche sbagliando, ma senza ruberie ed intrallazzi vari ), oggi Grillo sarebbe da solo a sbraitare in piazza.
    Lapalissiano

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    E' inconcepibile che qualcuno pensi sia "NORMALE" che un politico rubi e che lo possa fare senza pagar sanzioni.
    Normale nel senso che è purtroppo una caratteristica della politica.
    Noi potremmo avanzare il diritto di screditarla semplicemente NON VOTANDO, dichiarando cioè che non accettiamo più questa normale anormalità.

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ma a quanto pare, dobbiamo essere "gentili" se vediamo un ladro metterci le mani in tasca, a meno che le tasche non siano le vostre, in quel caso, la tagliola ci sta tutta.
    E chi lo dice questo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Normale nel senso che è purtroppo una caratteristica della politica.
    Noi potremmo avanzare il diritto di screditarla semplicemente NON VOTANDO, dichiarando cioè che non accettiamo più questa normale anormalità.
    Ad oggi, c'e' un buon 50% di italiani che continua a votare i 2 partiti che han più condannati di tutti i partiti europei.
    Come si contrasta tutto ciò? Evitando di votare?
    E il MLM costruito da quei 2 partiti negli ultimi 30 anni? Lo consideriamo, oppure no?
    Abbiamo un tasso di astensionismo altissimo e NESSUN partito s'e' preso la briga di rimettere in riga i propri politici.

    Quindi l'astensione non è un'opzione valida.



    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    E chi lo dice questo?
    Chi continua a dar credito a quelle 2 coalizioni
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.