Non è il regno dei 5 stelle. E' solo un'impressione.
La verità è che la gente comune ( i disoccupati, quelli precari, quelli a cui è stato tolto il diritto al lavoro )... sono sulla rete, con denti avvelenatissimi.
E' per tale motivo che sembra esserci un fiume in piena del m5s. il 90% di loro, secondo il mio piccolissimo punto di vista, non ha mai letto neppure il programma del m5s.
Applicare regole ed interpretazioni ferree, porta ad un immobilismo perenne.
Grillo è stato aggressivo verso una informazione asservita al potere.
Dimentichiamo che al minimo schifo di Berlusconi ( o del M5s oggi ), i giornali a caratteri cubitali indicavano scandali su scandali.
Dimentichiamo altresi come abbiamo perso nella più totale indifferenza i nostri diritti ( in pensione a 70 anni e non più a 60, a 40 anni di lavoro e non più a 30, possibilità di licenziamento SEMPRE a fronte di un ridicolo indennizzo, il lavoro a voucher, strautilizzato dalle aziende per pagare meno tasse possibili ).
Non accetto l'idea che per poter guidare un paese, un individuo debba infrangere la legge.
E' inaccettabile.
Se i politici devono compiere crimini per governare, allora vuol dire che il sistema è da cambiare.
La democrazia non si basa sulla corruzione.
Ed è solo nel nostro paese l'ideologia del "salire al potere per farsi corrompere".
Altri paesi avranno QUALCUNO corrotto, ma non l'intero sistema.
Quindi? Bisogna seguire le idee di chi prova astio nei confronti di chi li critica?
Io se vedo che il netturbino non pulisce le strade gli faccio notare che fa male il suo lavoro, e se persevera andando in giro a screditarmi, provvedo a segnalare e pretendere la rimozione dello stesso dal suo incarico.
Non chiudo un occhio e lascio che tutto continui a degenerare fino a quando la merda non mi arriva sotto al naso. ( tipica usanza italiana )
Non andando a votare non si cambia nulla.
Abbiamo un indice altissimo di astenuti.
Non cambia nulla.
Hanno solo loro la possibilità di pilotare MEGLIO le elezioni abbassando il numero di votanti necessari per far salire tizio o caio al potere.
Ecco il punto.
Non hanno idee, non hanno progetti. Solo GRANDI OPERE per poter mangiare altri soldi pubblici, mentre le strade versano in uno stato pietoso.
Esatto.
C'e' troppa gente "politicizzata" grazie a favori e concessioni.
Quindi van bene questi che fino a ieri dicevano che la colpa è degli altri, e che "oggi" non stanno mantenendo alcuna promessa di quando son andati ad elezioni?
E perchè?
Se questi son fanfaroni, li si manda a casa e si cerca altri.
Dopotutto dopo tangentopoli, il 2015-2016 è stato il periodo con il maggior numero di arresti eccellenti.
Il linguaggio di Beppe Grillo può non piacere.
Ma ciò che dice è ciò che pensa buona parte di chi vota il movimento e di chi è stufo della politica italiana.
E sono quelli che disprezzano il movimento a designarlo come una setta religiosa. Non ho mai avuto la possibilità di suggerire NULLA a nessun movimento politico in passato, quindi al massimo si dovrebbero definire "sette religiose" quelli che ci han guidato negli ultimi 50 anni.