Secondo me siamo lontani anni luce da traduttori efficaci per tutte le lingue... prendi il finlandese per esempioGoogle Translate col finlandese e' uno spasso! Ma del resto come si fa a fare un traduttore che funzioni bene con una lingua di questo tipo? E' difficile IMO.
Per esempio nel finlandese non ci sono preposizioni e simili, ma ci sono 15 case endings con cui si creano le parole - aggiungendo suffisso dietro suffisso si possono creare parole lunghe e di significato molto diverso a seconda di come le componi - non penso sia facile creare un traduttore che capisca tutte le "combinazioni" diciamo; c'e' la "vokaaliharmonia" che cambia lettere dei suffissi a seconda delle lettere nell'ultima parola di parole composte, il che rende difficile gia' per una persona riconoscere le parole originali in alcuni casi; non ci sono articoli e nella maggioranza dei casi l'ordine delle parole stabilisce il significato; hän significa sia lui che lei, quindi capisci se si parla di uomo o donna dal contesto; non c'e' il futuro dei verbi e il futuro si esprime in maniera diversa; non c'e' il verbo avere e il possesso si esprime in maniera diversa; le consonanti e vocali se singole o doppie possono cambiare completamente il significato; a volte una singola vocale o consonante puo' cambiare il significato di una frase intera anche in modo pericoloso (e.g. "haluan naida sinuT" = ti voglio sposare, "haluan naida sinuA" = ti voglio fott***)
Etc. etc. Ripeto secondo me siamo anni luce da traduttori automatici che funzionino bene per lingue piu' complicate.