Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
il concetto di base:
il client, invocando il file html, deve ottenere il valore di partenza e di fine.
js si occuperà di far vedere lo scorrere del tempo.

il valore di partenza glielo devo dare tu (visto che l'orologio del client non è affidabile), e pure quello di fine.
quindi, invocando il file html, immagino che tu scriva (con c#) i valori nel file prima di servirlo.
questa è normale prassi.

nel caso specifico: il valore di partenza è quello della creazione onthefly del file html che il client invoca.
non serve tenere traccia di altro.
si e fin qua ci sono, il problema è che io non ho mai studiato html e js, sono alle basi e siccome mi serve fare solo questa cosa non ho tempo di iniziare a studiarmi tutto, quindi in poche parole anche se è brutto da dire sto cercando un codice già fatto e pronto