<!--
function titi(oggetto) {
var res = Math.random();
var src = oggetto.src;
var id = oggetto.id;
var param = '&src='+src+'&id='+id+'&r='+res;
$.ajax({
url : 'test9191b.php',
type : 'POST',
data : param,
dataType : 'html'
}).done(function(html) {$('#risultato').html(html)}) ;
}
//-->
Cerco di interpretare ma non riesco a capire la dichiarazione delle variabili.

A braccio capisco:
url : 'test9191b.php', indica dove pescare la funzione php per fare l'update in MySQL
type : 'POST', tipo di funzione che va utilizzata per inviare i dati al database
data : param, indica che i valori sono parametri

Nel corpo c'è un div con id RISULTATO che deduco sia lo "spot" dove viene stampato il risultato della funzione, è corretto?
.done(function(html) {$('#risultato').html(html)})

Nel file php abbiamo quindi questo codice:

<?php
$id
= $_POST['id'];
$src = $_POST['src'];
// qui metti il codice per aggiornare i dati
print "Salvato : $id => $src";

Qui mi perdo completamente, il codice che andrei ad inserire sarebbe questo:

$sql = "UPDATE TABELLAUTENTE SET name='id'
WHERE cardId=01";
$pdo->exec($sql);

ma ovviamente non funziona. Detesto essere un tale nabbo... ma da qualche parte devo iniziare!