Si, infatti una parte del problema è quella che hai indicato alla fine. Il nodo è: come dico alla query
$sql = "UPDATE TABELLAUTENTE SET name='id'
WHERE cardId=01"
;
di prendere il value dell'immagine che clicco. Ho impostato la funzione e (solo per una questione di prova) ho indicato un div specifico per vedere l'uscita della funzione, il risultato è l'intero path dell'immagine, non il suo value. indicando name='id' indico quindi di inserire una stringa denominata 'id' al posto del valore name della tabella, dove l'id (indicato da cardId nel mio caso) è equivalente a 01. Devo capire come indicargli invece che quell'update è una variabile presa da quell'onclick.
In maniera forse più ingenua l'obiettivo lo avevo centrato con questo script
$('#scelta1').on('click', function take() { var nome = $('#menu1').select2('data')[0];
$('#pick02').text(nome.text);
});
il problema è sostanzialmente: come indico a php di prendere un valore da una variabile (tipo in questo caso "nome") che non sta in php ma è impostata su js