Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Windows 10 e Browser per Internet: problemi

    Posto qui perchè magari qualcun altro ha lo stesso problema, ho cercato in rete (lo ammetto non approfonditamente) però ho cercato e pare che non sia un problema comune.

    Da quando ho aggiornato un Pc a Windows 10, mi capita che i browser (ho provato con Chrome ed Opera) dopo alcune ore di navigazione non carichino più completamente le pagine, occorre fare alcuni reload sulla pagina stessa per completarla. Unica possibilità: chiudere il browser e riavviarlo, per un po' va normalmente, ma è come se poi si ingolfasse e ricominciasse il problema.

    Con Windows 7 non accadeva, stato anche con il Pc acceso vari giorni e i browser non si ingolfavano, non rallentavano la visualizzazione, capita anche a qualcuno di voi?
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Quando ti succede controlla in gestione attivita' lo stato di occupazione della cpu e della ram.
    Potresti anche aver preso un malware che ti apre pagine alla muzzo ...

    (barra applicazioni, tasto dx, gestione attivita')

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Hai provato ad aggiornarli?
    ...ad esempio nelle impostazioni di Chrome c'è l'opzione per l'aggiornamento del browser.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Quando ti succede controlla in gestione attivita' lo stato di occupazione della cpu e della ram.
    Potresti anche aver preso un malware che ti apre pagine alla muzzo ...

    (barra applicazioni, tasto dx, gestione attivita')
    Utilizzo cpu e ram nella norma... niente malware. Non vorrei fosse l'antennina wifi cinese che ultimamente mi sta dando dei problemi...
    I DNS non sono, utilizzo anche Opera con la VPN integrata ed è la stessa medesima cosa...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da darkkik Visualizza il messaggio
    Hai provato ad aggiornarli?
    ...ad esempio nelle impostazioni di Chrome c'è l'opzione per l'aggiornamento del browser.
    Eh, la prima cosa a cui ho pensato...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Utilizzo cpu e ram nella norma... niente malware. Non vorrei fosse l'antennina wifi cinese che ultimamente mi sta dando dei problemi...
    I DNS non sono, utilizzo anche Opera con la VPN integrata ed è la stessa medesima cosa...
    detto cosi' si tratta quasi sicuramente della connessione. se lo stesso problema si presenta con qualsiasi browser c'e' da pensare che si interrompa la connessione e la pagina stia in attesa di essere completata. i refresh non fanno altro che rimandare la richiesta che prima o poi passa. Forse chiudere e riaprire il browser non fa altro che azzerare la sua cache... dipende dalla tua impostazione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    detto cosi' si tratta quasi sicuramente della connessione. se lo stesso problema si presenta con qualsiasi browser c'e' da pensare che si interrompa la connessione e la pagina stia in attesa di essere completata. i refresh non fanno altro che rimandare la richiesta che prima o poi passa. Forse chiudere e riaprire il browser non fa altro che azzerare la sua cache... dipende dalla tua impostazione.
    Cambiato anche la periferica wifi con una più performante e di marca...

    Un aggiornamento: come mai con Edge funziona tutto benissimo con Windows 10? Non ho mai problemi come Firefox, Chrome o Opera... questi ultimi tre dopo alcune ore si impallano, e devo fare diversi reload della pagina per avere finalmente la pagina al completo con tutti gli elementi...

    Con Edge di Microsoft non capita mai, anche dopo diverse ore di navigazione mantiene la sua "freschezza" e non devo fare il reload della pagina per avere la pagina al completo. Certo che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca... se non ne verrò a capo dovrò utilizzare Edge su questo Windows 10 e spostare tutto il lavoro lì...

    Ma capita solo a me che Edge funzioni benissimo con Windows 10, mentre gli altri browser dopo qualche ora di utilizzo "arranchino"?
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Cambiato anche la periferica wifi con una più performante e di marca...

    Un aggiornamento: come mai con Edge funziona tutto benissimo con Windows 10? Non ho mai problemi come Firefox, Chrome o Opera... questi ultimi tre dopo alcune ore si impallano, e devo fare diversi reload della pagina per avere finalmente la pagina al completo con tutti gli elementi...

    Con Edge di Microsoft non capita mai, anche dopo diverse ore di navigazione mantiene la sua "freschezza" e non devo fare il reload della pagina per avere la pagina al completo. Certo che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca... se non ne verrò a capo dovrò utilizzare Edge su questo Windows 10 e spostare tutto il lavoro lì...

    Ma capita solo a me che Edge funzioni benissimo con Windows 10, mentre gli altri browser dopo qualche ora di utilizzo "arranchino"?
    Personalmente uso firefox, chrome e opera .. raramente edge. Mi vanno tutti bene ma non sto ore ed ore col browser aperto. Ho impostato nelle opzioni della privacy la cancellazione dei dati di navigazione alla chiusura del browser e non lascio MAI il browser aperto se non lo sto utilizzando.... cosi' esperienza insegna....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Falso allarme... anche Edge, dopo qualche giorno d'uso, comincia a dare problemi. Pensavo fosse un trucchetto Microsoft ed invece dev'esserci qualcosa che non va in questa configurazione del Pc con Windows 10... mah... (passerò a Linux anche solo per navigare...)
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.