Sì ma è molto "dispersivo". Comunque, ripeto, un conto è sfruttare la Content Negotiation "standard" che è fatta tramite il header "Accept" (che è il modo standard che un client usa per dire cosa accetta come content-type). In questo caso non c'è bisogno di alcun giro strano lato server. Basta sfruttare il @Produces avendo metodi differenti (ciascuno per un formato differente) con appunto @Produces differenti. La "negoziazione" a questo livello è fatta "a gratis" dalla implementazione di JAX-RS.
Se invece fai una Content Negotiation "fai-da-te" (con path-param, query-param, header custom, estensione .qualcosa) .... beh, è un altro discorso ed è appunto tutto a tuo carico.


Rispondi quotando