Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
Cioé, vediamo se ho capito bene. Tu ritieni grave che un giudice prenda una decisione in base a una DENUNCIA presentata da un cittadino che è stato scelto in base a una libera votazione online, ma non ci trovi nulla di strano (e marcio) se un altro cittadino decide di invalidare la stessa libera votazione e decidere LUI, non si sa in base a quale sovrannaturale diritto, quale sia il "giusto" candidato non-eletto?
questo e' quello che pensi di aver capito tu.
io ho detto che e' pericoloso e piuttosto grave che un giudice decida LUI chi puo' o non puo' utilizzare il simbolo di un partito/movimento politico in base ad una denuncia di questo tipo.
tra l'altro una denuncia sulla irregolarita' di qualche cosa che non mi pare abbia a che fare con la giurisprudenza (ammesso che le votazioni on line non siano diventati atti ufficiali, ma ne dubito)

il Movimento ha un regolamento interno e se questo prevedesse una voce del tipo "tutte le regole di cui sopra posso essere cambiate in base all'umore di Grillo o Casaleggio a seconda di come si svegliano al mattino" chi decide di aderire a quel movimento, per quanto assurda possa essere, deve anche accettare una clausola del genere. in fin dei conti e' un'adesione volontaria e senza alcuna costrizione. cosi' come Grillo e Casaleggio possono non volerti nella loro associazione. e non c'e' alcun giudice che puo' obbligarli ad accettarti.

Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
Ah, siamo messi proprio bene in questo paese.
ti sarei grato se evitassi frasi di questo genere nei miei confronti.
grazie.