
Originariamente inviata da
rebelia
questa e' la norma* e non da ora: oltre trent'anni fa inviai circa 150 curricula rigorosamente battuti a macchina uno per uno, perche' all'epoca funzionava cosi', e mi risposero in due, il primo per dirmi che grazie, ma no grazie, il secondo - dopo qualche mese dall'invio - per fissarmi un colloquio; gli altri 148 non si fecero vivi in alcun modo
* ho scritto che e' la norma, non che sia corretto
tra l'altro, la mancanza di feed-back e' una piaga piuttosto diffusa anche in altri momenti del rapporto di lavoro con qualcuno, che si tratti di un referente, un collega, un fornitore o un cliente: le persone tendono a dare per scontato che va bene cosi', quando non e' affatto vero; quel che ti posso suggerire - oltre ad augurarti maggior fortuna, ovviamente - e' di tenerne conto quando dall'altra parte sarai tu: chi avra' a che fare con te, lo apprezzera'
