Ciao, grazie per l'interessamento, ti rispondo con una citazione dal manuale:
E poi perché "if something = true" è per forza migliore di "se qualcosa = vero"?Un linguaggio in italiano al giorno d’oggi non è in controtendenza? In questi anni si assiste ad un’internazionalizzazione sempre più spinta e l’inglese viene insegnato sempre “di più e prima” (ormai a partire dalla scuola dell’infanzia!) tuttavia la propria lingua madre è indubbiamente la migliore per imparare concetti nuovi. La logica della programmazione per alcuni può risultare difficile,apprenderla direttamente in inglese di certo non migliora le cose e inoltre presuppone una buona conoscenza della lingua, cosa che non è scontata, soprattutto in età evolutiva. In questo modo si separano due competenze specifiche: la comprensione di una lingua, e la comprensione di una sintassi, una maniera di scrivere propedeutica alla programmazione.
Probabilmente se suona meglio è solo questione di abitudine.
Dal mio punto di vista che i linguaggi di programmazione siano in inglese è un caso voluto dalla storia.![]()