La foreign key serve per vincolare quei due campi e sarà sempre attiva.
Nello specifico questa foreign key dovrà indicare che nella colonna "tipo_binari" della tabella dei treni saranno ammessi solo valori presenti nel campo "id" della tabella dei binari.
Nell'esempio proposto non potrai mettere il valore 3 nella colonna tipo_binari, se prima non aggiungi un tipo di binario che avrà id pari a 3.
La foreign key serve solo per assicurare che ci sia consistenza tra i dati, perché appunto avere tipo_binario pari a 3 e non avere un binario con id pari a 3 non avrebbe senso.