Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: cronologia dei links

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2017
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    94

    cronologia dei links

    ciao raga per completare il mio programma ho bisogno di tenere traccia di tutti i links visitati, l'idea che avevo e quella di creare un elemento div e all interno mettere il link generato automaticamente dal mio programma, il punto e che se faccio un ciclo for li sovrascrivo tutti e quindi tutti hanno lo stesso link
    recapitolando ogni div che viene creato dalla mia funzione deve avere all interno un link diverso generato dalla stessa funzione.


    codice HTML:
    <!DOCTYPE html>
    <html >
    <head>
      <meta charset="UTF-8">
      <title>links random</title>
      
      
      
      
      
    </head>
    
    <body>
      <button onclick="GeneraCodici()">genera</button>
    <div><a href="" id="vincolo"></a></div>
      
          <div>
              <iframe id="frame" src="https://www.youtube.com/embed/xaRqS8orHp0?ecver=2"></iframe>
          </div>
    
        <script type="text/javascript">
            const link = "https://www.youtube.com/watch?v="
            const embedLink = "https://www.youtube.com/embed/"
    
            const codiceAlfa = "HAvc13nmsdw"
            caratteri = codiceAlfa.split("")
              videoFrame = document.getElementById('frame')
    
    
            function GeneraCodici(){
                var codiciTemporali = []
                  for(i=0; i<caratteri.length; i++){
                codiciTemporali.push(caratteri[math.randomInt(11)])
    
    
    
                  }
                  codiciVideo = codiciTemporali.join("")
    
                  vincolo = document.getElementById("vincolo")
    
                  vincolo.innerText = link+codiciVideo
    
    
    
                  vincolo.setAttribute("href", link+codiciVideo)
    
                  videoFrame.setAttribute("src", embedLink+codiciVideo+"?ecver=2")
    
                  nuovoDiv = document.createElement("div");
    
                  divs = document.getElementsByTagName("div")
    
                  
    
                  document.body.append(nuovoDiv)
    
    
    
                          
    
    
                          
    
            } 
    
        </script>
    <script type="text/javascript" src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/mathjs/3.14.1/math.min.js"></script>
    </body>
    </html>
    

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    il punto e che se faccio un ciclo for li sovrascrivo tutti e quindi tutti hanno lo stesso link
    Come mai ? Il mio browser è sul mio PC, il tuo è sul tuo... e non comunicano tra di loro... visto che usi javascript che si esegue solo sul browser.

    _Marco_87 ti ha già detto che generare codici non ha senso.

    Da notare. Il codice javascript si mette nella parte <head></head> per essere caricato prima del body
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2017
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    94
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Come mai ? Il mio browser è sul mio PC, il tuo è sul tuo... e non comunicano tra di loro... visto che usi javascript che si esegue solo sul browser.

    _Marco_87 ti ha già detto che generare codici non ha senso.

    Da notare. Il codice javascript si mette nella parte <head></head> per essere caricato prima del body
    credo che forse non hai capito quello che sto cercando di dare, in teoria ognivolta che chiamo la funzione viene generato un codice casuale che non e altro che una combinazione del codice primario o codice alfa, fin qui non ci sono problemi l, apparte il fatto che i linkz non sono validi, cmq quello che vorrei e che ogni volta che chiamo lafunzione venga creato il div che contenga la nuova combinazione, cosi posso vedere tutte le combinazioni che ho generato, il risultato sono tanti div con codici di diversi
    spero di essere stato abbastanza chiaro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prova cosi.

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html>
    <
    html >
    <
    head>  
     <
    meta charset="UTF-8">  
     <
    title>links random</title>    
    <
    script type="text/javascript" src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/mathjs/3.14.1/math.min.js"></script>
    <script type="text/javascript">        
     const link = "https://www.youtube.com/watch?v="        
     const embedLink = "https://www.youtube.com/embed/"        
     const codiceAlfa = "HAvc13nmsdw"        
     caratteri = codiceAlfa.split("")          
        
     function GeneraCodici(){
      videoFrame = document.getElementById('frame')     
      var codiciTemporali = []              
      for(i=0; i<caratteri.length; i++){
       codiciTemporali.push(caratteri[math.randomInt(11)])
      }              
      codiciVideo = codiciTemporali.join("")  
      var pippo   = link+codiciVideo  
      var nuovoA  = document.createElement("a");
      nuovoA.setAttribute("href", link+codiciVideo) 
      var testo = document.createTextNode(link+codiciVideo);
      nuovoA.appendChild(testo);
      var nuovoBR = document.createElement("br");
      document.getElementById('contenitore').appendChild(nuovoA);
      document.getElementById('contenitore').appendChild(nuovoBR);   
               
      videoFrame.setAttribute("src", embedLink+codiciVideo+"?ecver=2")              
                                                        
     }     
    </script>
     
    </head>
    <body>  
    <button onclick="GeneraCodici()">genera</button>
    <div id="contenitore"></div>        
    <div>          
    <iframe id="frame" src="https://www.youtube.com/embed/xaRqS8orHp0?ecver=2"></iframe>      
    </div>    
    </body>
    </html> 
     
     Rispondi rapidamente in questo messaggio Rispondi   Rispondi quotando Rispondi quotando   Multi-Quote questo messaggio 
    PS : devi terminare le istruzioni con ;
    PS2 : devi mettere le dichiarazioni delle variabili e le funzioni nella parte head.
    PS3 : Vale quello che vale, e forse te ne freghi come delle tue prime mutande, ma non interverro' più nei tuoi thread finché PS et PS2 non saranno applicati.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    devi mettere le dichiarazioni delle variabili e le funzioni nella parte head.
    Non sempre è buona prassi includere i files javascript nell'head del documento, anzi.

    Google indica come best-practice, per ottimizzare i tempi di caricamento delle pagine web, di includere i js subito prima del tag di chiusura del body.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Se la pagina è pronta dal momento in cui tutto è stato caricato che il js sia all'inizio o alla fine non importa imho. Sempre imho ritengo più leggibile uno script con il js nell'head che non alla fine del body.

    Mettendolo prima della fine è tutto sommato come se scattasse l'evento onload. Comunque visto il livello di supremo non penso che l'abbia fatto di proposito. Basta vedere la posizione del link a jquery.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.