Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
per me l'unico vero collo di bottiglia e' dato dai tempi di ricarica.

quando inventeranno batterie che si ricaricano al 100% in 5 minuti o con la stessa velocita' che uno ci mette a fare rifornimento di gasolio/benzina, dando la stessa percorrenza, in quel preciso momento sara' decretata la fine del motore a scoppio.
Qualcuno ha già pensato e proposto, lo lessi qualche molto tempo fa su quattroruote o simile (credo stiano studiandone la fattibilità) di ridurre i tempi di ricarica, non ricaricando la batteria, ma sostituendola in toto, cioè tu arrivi al "ricaricatore" e anziché attaccare la spina, ti tolgono la pila scarica e ti inseriscono una carica (come fai con quelle del telecomando), cos' hai deterioramenti più lenti delle pile poiché il "ricaricatore" le gestirebbe nel migliore dei modi.

La limitazione rimane sempre e comunque al momento, l'autonomia dell'elettrico.