Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    - Potrebbe caricarsi mentre è ferma con l'ausilio dell'energia solare
    Se non sbaglio questo l'hanno provato.

    Si ritardava il tempo di ricarica di circa l'1%, guidando con parsimonia. Ma i costi sono ovviamente maggiori.

    Poco pratico, insomma. Almeno per ora


    Io invece mi chiedo se non sia tecnicamente possibile produrre delle batterie con un formato ed un attacco standard, in modo tale da poter andare al benzinaio ed invece di metterle in carica "semplicemente" sostituirle con altre batterie cariche.
    Quelle "dismesse" si mettono in carica e rimangono dal benzinaio finché non sono cariche, ed a quel punto si possono montare sull'auto del prossimo cliente...

    Ovviamente questa procedura andrebbe automatizzata in qualche modo, ma secondo me ovvierebbe ai problemi relativi al tempo di ricarica..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ovviamente questa procedura andrebbe automatizzata in qualche modo, ma secondo me ovvierebbe ai problemi relativi al tempo di ricarica..
    questo e' sicuramente fattibile anche se credo ci sarebbero infinite discussioni sugli standard da adottare.

    pero' credo che nascerebbero poi problemi di altro tipo, ad esempio il primo che mi viene in mente e' legato alla "qualità" e/o usura della batteria che ti viene data in cambio: mettiamo che io ho una macchina nuova, ritirata dal concessionario 15gg prima: vado dal "benzinaio", gli lascio le mie batterie che hanno 10gg e me ne danno altre che hanno 2 anni, in piu' pagando un corrispettivo.

    come clienti, saremmo disposti ad accettare una cosa del genere?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    questo e' sicuramente fattibile anche se credo ci sarebbero infinite discussioni sugli standard da adottare.

    pero' credo che nascerebbero poi problemi di altro tipo, ad esempio il primo che mi viene in mente e' legato alla "qualità" e/o usura della batteria che ti viene data in cambio: mettiamo che io ho una macchina nuova, ritirata dal concessionario 15gg prima: vado dal "benzinaio", gli lascio le mie batterie che hanno 10gg e me ne danno altre che hanno 2 anni, in piu' pagando un corrispettivo.

    come clienti, saremmo disposti ad accettare una cosa del genere?
    Considerando che la batteria dura il prezzo di un "pieno", cioè qualche centinaio di km, non credo sarebbe un problema troppo importante... o non ho capito cosa intendevi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    in questo contesto funzionerebbe, probabilmente, come con le bombole del gas di casa: la batteria apparterrebbe al circuito dei fornitori e la si prenderebbe a noleggio dietro cauzione.
    potrebbe essere una soluzione una soluzione in effetti.
    Ultima modifica di vonkranz; 19-09-2017 a 15:15
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Considerando che la batteria dura il prezzo di un "pieno", cioè qualche centinaio di km, non credo sarebbe un problema troppo importante... o non ho capito cosa intendevi?
    forse mi sono spiegato male.
    io intendevo che, se la cosa prendesse piede, col passare del tempo nel mercato/circuito delle batterie si avrebbero delle disparita' di usura. se io compro una macchina nuova con tutti i componenti in perfetta efficienza e dopo 3gg vado a fare "il pieno", si rischia che io consegno al benzinaio delle batterie di 3gg (quindi perfette) e lui me le cambia con batterie che potrebbero avere 4 anni di usura alle spalle, quindi meno efficienti. e in piu' devo pagare. forse non a tutti questa cosa andrebbe bene.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    forse mi sono spiegato male.
    io intendevo che, se la cosa prendesse piede, col passare del tempo nel mercato/circuito delle batterie si avrebbero delle disparita' di usura. se io compro una macchina nuova con tutti i componenti in perfetta efficienza e dopo 3gg vado a fare "il pieno", si rischia che io consegno al benzinaio delle batterie di 3gg (quindi perfette) e lui me le cambia con batterie che potrebbero avere 4 anni di usura alle spalle, quindi meno efficienti. e in piu' devo pagare. forse non a tutti questa cosa andrebbe bene.
    Basterebbe slegare il concetto di batterie + macchina. Quando compri una macchina compri solo la scatola con la parte meccanica, poi ci metti la batteria, magari (come suggerito da qualcuno con le'esempio delle bombole del gas domestico) tramite una terza parte che funge da gestore/distributore delle batterie. Un po' quello che succede ora quando compri una macchina, te la danno con dentro giusto giusto un paio di litri di carburante per arrivare al primo distributore e poi farti il pieno.
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    mettiamo che io ho una macchina nuova, ritirata dal concessionario 15gg prima: vado dal "benzinaio", gli lascio le mie batterie che hanno 10gg e me ne danno altre che hanno 2 anni, in piu' pagando un corrispettivo.

    come clienti, saremmo disposti ad accettare una cosa del genere?
    in questo contesto funzionerebbe, probabilmente, come con le bombole del gas di casa: la batteria apparterrebbe al circuito dei fornitori e la si prenderebbe a noleggio dietro cauzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.