Quote Originariamente inviata da BORSE84 R-OH Visualizza il messaggio
Qualcuno ha già pensato e proposto, lo lessi qualche molto tempo fa su quattroruote o simile (credo stiano studiandone la fattibilità) di ridurre i tempi di ricarica, non ricaricando la batteria, ma sostituendola in toto, cioè tu arrivi al "ricaricatore" e anziché attaccare la spina, ti tolgono la pila scarica e ti inseriscono una carica (come fai con quelle del telecomando), cos' hai deterioramenti più lenti delle pile poiché il "ricaricatore" le gestirebbe nel migliore dei modi.
Si potrebbe fare anche una cosa mista, ovvero lasciare che sia possibile sia ricaricarla che sostituirla, in modo tale che se torno a casa o devo parcheggiare per un certo periodo dove c'è una colonnina per la ricarica posso ricaricare la batteria che ho, se invece è quasi esaurita e ancora ho della strada da fare la sostituisco.

La limitazione rimane sempre e comunque al momento, l'autonomia dell'elettrico.
Per la nuova Tesla Model 3 danno un'autonomia fino a 500Km che non è niente male, anche se poi in condizini di uso reale arrivasse a farne 400.