Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
forse mi sono spiegato male.
io intendevo che, se la cosa prendesse piede, col passare del tempo nel mercato/circuito delle batterie si avrebbero delle disparita' di usura. se io compro una macchina nuova con tutti i componenti in perfetta efficienza e dopo 3gg vado a fare "il pieno", si rischia che io consegno al benzinaio delle batterie di 3gg (quindi perfette) e lui me le cambia con batterie che potrebbero avere 4 anni di usura alle spalle, quindi meno efficienti. e in piu' devo pagare. forse non a tutti questa cosa andrebbe bene.
Basterebbe slegare il concetto di batterie + macchina. Quando compri una macchina compri solo la scatola con la parte meccanica, poi ci metti la batteria, magari (come suggerito da qualcuno con le'esempio delle bombole del gas domestico) tramite una terza parte che funge da gestore/distributore delle batterie. Un po' quello che succede ora quando compri una macchina, te la danno con dentro giusto giusto un paio di litri di carburante per arrivare al primo distributore e poi farti il pieno.