uhm...
da qui: http://www.repubblica.it/cronaca/201...-C8-P5-S1.8-T2 (e lo si dice anche nell'articolo citato da dwarf)Da parte sua, la Protezione Civile a intervenire, assicura che "nessun euro donato dagli italiani è sparito. I fondi raccolti, come stabilito nel Protocollo d'intesa con gli operatori della comunicazione e della telefonia, nonché dalla legge 229 del 2016 che ne disciplina il funzionamento, sono destinati a interventi in favore dei territori colpiti dal sisma". Il Dipartimento aggiunge che le donazioni sono "nella contabilità del Commissario straordinario" e rimanda al sito della Protezione Civile per "l'elenco dei progetti approvati nella seduta del 17 luglio scorso dal Comitato dei Garanti" dove sono indicate anche "tutte le informazioni sul funzionamento del numero solidale 45500".
questa la pagina della protezione civile citata: http://www.protezionecivile.gov.it/j...entId=NEW64920
forse non sono andati "ad amatrice", ma non vuol dire che non siano stati destinati ad altre strutture colpite dal terremoto