
Originariamente inviata da
webus
Se si limita il discorso ai principi democratici sì, credo siamo tutti d'accordo.
Il problema è, come è stato reso piuttosto palese anche dalla Brexit, che queste campagne indipendentiste sono condotte di fatto senza fornire alla gente le informazioni necessarie per farsi una opinione ragionata.
Voglio dire, è mai stato detto chiaramente ai catalani cosa comporterebbe una eventuale secessione dalla Spagna? Gli è mai stato detto che finiranno fuori dalla EU? che verranno alzati confini fisici e barriere doganali? che commercialmente il paese dovrà passare - nel migliore dei casi - sotto le regole del WTO, che saranno senza una moneta nazionale, che dovranno contrattare con il governo spagnolo le condizioni per garantire ai cittadini spagnoli residenti nella nuova entità i diritti alla pensione, alla sanità... che dovranno in altre parole versare enormi somme al governo centrale?
Insomma, per quanto si possano comprendere le aspirazioni a un proprio Paese autonomo (anche se francamente piuttosto anacronistiche nel mondo attuale) non si comprende come questi predicatori di nuovi Bengodi se la possano cavare con le promesse da televenditore senza che si pretenda da loro di provare in qualche modo queste promesse.
Credo che persino per le televendite esistano migliori e maggiori tutele verso i "consumatori".
Detto questo, il governo spagnolo si è comportato da dilettante in preda al panico.
E comunque è giusto un po' sospetto tutto questo rifiorire di movimenti indipendentisti in Europa.