Naturalmente, se esistono dei corrotti, esistono anche dei corruttori.

Il popolo se la prende col corrotto, perchè non sa chi sia ( spesso i giornali tendono a non pubblicare tali notizie ) il corruttore.

A me da molto, MOLTO , ma MOLTO fastidio il fatto che ti scelgo ( o mi viene imposto ) come politico che dovrai badare alla società in cui vivo, legiferare per il mio futuro e per quello dei miei figli...e poi sapere che scegli in base a interessi tuoi personali, perchè hai ricevuto un regalino o perchè se dici "si" ad una leggina, qualcuno ne beneficia e altri vengono penalizzati.

Per questo motivo, IO, combatto i corrotti che siedono giornalmente al potere.

Nel mio ufficio, vengono giornalmente clienti che chiedono di acquistare prodotti senza iva.
Ogni giorno, ho la canzoncina pronta, sto pensando di registrarla su un ripetitore automatico.
Non facciamo vendite senza iva. Perdiamo tendenzialmente un 80% di vendite (altri dello stesso settore "vivono" non facendo nessun tipo di documento ).

Quindi si...la colpa è anche dei corruttori, ma il "corrotto" non è giustificato, e chi lo "giustifica" ( andando in Tv dicendo appunto che "preferisce avere un politico corrotto" ), deve essere trattato alla stregua del "corruttore".

Il crimine non deve essere "giustificato", MAI.
Specie quando va a danneggiare in maniera pesante la società.