il lavoro deve piacere, se non ti piace allora hai sbagliato qualcosa
lavorando per grandi realtà, ècosi, per esempio a Roma la normalità è fare il consulente ovvero progetti per clienti ogni 6 mesi, ovviamente le ditte si basano anche su contratti da fare di 6 mesi, è un lavoro si bello perchè ti porta a progredire man mano , ma anche frustrante dall'altroPurtroppo, conoscendo le basi, il lavoro che mi pu� passare � quello che � e non � mai continuo.
ho aperto numerosi thread riguardo questa difficoltàOggi ho mandato un p� di CV per cercare ulteriori collaborazioni sempre per le medesime cose (html, css e jquery). Neppure questi li conosco alla perfezione, ho le basi e cerco di arrangiarmi cercando in rete quando capita di fare qualcosa di diverso. Una risposta � stata se conoscessi typescript, angular js e react, rest api, ionic ecc...
io sono arrivato al limite della sopportazione, anni fa non era cosi, forse è un bene? male? chi può dirlo, la tecnologia si è fatta cosi veloce e progressiva che non ci si può stare dietro arrivati ad una certa età (intendo con figli etc e impegni vari)
se hai ancora la testa fresca, pochi impegni allora potresti ancora trovare tempo per aggiornarti ogni giorno, ne trarresti anche benefici in rapporto dello stipendio.
Per il resto BOH è diventato super-competitivo
potrai imparare tutte le cose che ti chiedono, jquery, typescript,atlat, GGT,DSM, ma poi dopo un mese ecco che al prossimo colloquio ti chiederanno sempre quella cosa appena uscita dal mercato, NO è una corsa che non puoi vincere.Mi sono un p� demoralizzato perch� ho capito come con le sole basi del front end ormai ci fai davvero poco.
Mi chiedo se mai ce la far� a farne una professione pienamente retribuita e credo che la risposta sia no.
Questo lavoro mi piace, forse � l'unico lavoro che ho svolto che mi ha suscitato interesse per� � dura andare avanti cosi.
Quale linguaggio vale la pena studiare in termini di:
- richiesta da parte del mondo del lavoro
- tempi di apprendimento
- facilit� di apprendimento
Meglio puntare su un linguaggio backend (sto muovendo i primi passi in php) oppure imparare librerie javascript moderne come angular, react e i preprocessori come coffeeScript, Babel, typescript ecc...?
Per� boh, sono cose che ci sono gi� da un p�, non vorrei che tempo che ne apprendo le basi ci siano cose nuove (questo settore si espande alla velocit� della luce).
Prendendo spunto dalla discussione su bitcoin mi ha suscitato interesse il nuovo linguaggio Solidity per gli smart contract, forse sarebbe la cosa pi� logica per prospettive future buttarsi su cose nuove.
O � meglio consolidare i linguaggi classici ?
Voi cosa consigliereste ?
dichiara subito nel CV le tue conoscenze, e spiega che cerchi una ditta che tenga a te e che ti formi in base a quello che cercano! FINE


Rispondi quotando