Forse e' per l'inglese allora, perche' al contrario io penso sia fatta bene
Io inizierei qualche app, e' il modo migliore per imparare perche' ogni volta che sbatti la testa contro un problema specifico sai cosa cercare invece che semplicemente leggere documentazione etc.Mi piacerebbe imparare Vue js ma devo cercare qualche guida pi� facile da seguire. Consigli?
Beh penso sia normale... del resto non e' forse cosi' con tutte le professioni?Tornando in tema comunque pensavo a quanto fosse difficile andare avanti economicamente con questo lavoro. O sei bravo e con esperienza oppure raccogli le briciole.
Uhm... non conosco il mercato italiano ma dubito che un magazziniere possa guadagnare tanto quanto un contractor developer (o simili) con buona esperienza... ne dubito fortemente.Paragonandolo a qualsiasi altro lavoro ho come l'impressione che devi "sbatterti molto di pi� (tra cose da imparare, velocit� nel fare i lavori)" per avere un ritorno economico pari ad altri lavori. Nel senso un qualsiasi lavoro (diciamo un classico lavori di ufficio oppure uno manule tipo magazziniere, operaio o quello che �) ti impari le poche cose che devi sapere ed � finita li. Qui invece per avere lo stesso ritorno economico hai una quantit� di cose da sapere e imparare molto maggiore. Detto terra terra per portarti a casa uno stipendio medio devi darti da fare molto di pi�. E' solo la mia impressione?
Beh questo diciamo che non e' normale. E' normale farsi le solite 7-8 ore d'ufficio (se lavori in sede)... altrimenti e' un problema della posizione e dell'azienda, non del lavoro da developer in se'...Anche il ragazzo con cui collaboro che ha una esperienza decennale in questo ambito mi ha fatto capire pi� o meno la stessa cosa. Di sicuro prender� bene (probabilmente pi� di uno stipendio medio) per� lavora un sacco di ore (a volte si fa intere nottate). Il ragazzo con cui lavoravo prima anche lui pi� o meno uguale.
La mia esperienza? Ho cominciato con 23K sterline all'anno fino ad arrivare a 500-1K sterline al giorno come consultant per banche e compagnie di assicurazioni. Certo, sono cifre prima delle tasse, ma puoi farti un'idea. Soddisfatto? Beh...penso di si'. In quel periodo lavoravo 3 mesi e me ne facevo 3 di vacanzaCosa ne pensate ? Vostre esperienze in merito? Siete soddisfatti della parte economica che percepite (va bene che non si � mai contenti ma onetsmanete pensate di prendere uno stipendio equo per ci� che fate)?
Dal 2012 guadagno molto meno perche' non lavoro full time per altri (sto lavorando ad un mio progetto al momento).
Cmq immagino che dare delle cifre sia inutile visto che si parla di un mercato diverso... quello che voglio dire e' probabilmente che fuori Italia questo genere di professioni e' rispettato e pagato adeguatamente proprio per l'ammontare di roba che devi imparare. Da quello che sento e leggo continuamente, sembra che in Italia sia mooolto diverso
Non ti arrendere. Se sei solo agli inizi, non puoi pero' aspettarti chissa' che come "ritorno economico". Se ti piace va' avanti, fai esperienza imparando il piu' possibile e nel giro di qualche anno le cose potrebbero essere molto diverseIo sono agli inizi, il lavoro mi piace (con tutte le difficolt� del caso) per� se non riesco ad avere un giusto ritorno economico che mi permetta di sopravvivere non so per quanto potr� andare avanti.![]()