Un abbassamento della testata di 1mm non e' cosa da poco, soprattutto se si usano pistoni con squish, che gia' di loro si avvicinano molto al cielo del cilindro.

Ti do dei numeri reali per motori di moto sportive, sicuramente piu' spinti di un motore per auto.

La guarnizione della testata di un CBR 600 RR del 2003 a' alta 0.6mm
Ci sono poi guarnizioni di altezza minore per prepare il motore per i vari campionati stock, super stock, amatori
Sono disponibili da rivenditori guarnizioni da 0.5, 0.4 e 0.35mm, ovvero la guarnizione piu' spinta e' alta solo 0.25mm meno di quella originale! E si parla gia' di una preparazione del motore seria, che ne puo' compromettere l'affidabilita'

In campo motori auto, soprattutto se si parla di motori normali e non esasperati, la questione cambia. una ford fiesta 1.4 2012 ha una guarnizione alta 1.4mm. Capisci bene che togliere 1mm da questo valore significa togliere oltre due terzi dell'altezza...

Una fiat tipo del 91, per contro, ha una guarnizione di 1.95mm

Piu' il motore e' esasperato, piu' l'altezza di partenza della guarnizione e' bassa, e piu' sara' difficile assottigliare la guarnizione stessa senza rischiare problemi.

Cio' premesso, abbassare la testata non puo' che aumentare il rapporto di compressione, il che porta piu' che ragionevolmente ad un aumento di potenza massima erogabile, in quanto la stessa quantita' di aria e benzina, compressa in uno spazio piu' piccolo, e' in grado di svolgere lo stesso lavoro (fare muovere il pistone) in un lasso di tempo minore. c'e' anche da dire che il lavoro che il motore deve fare per comprimere maggiormente l'aria aumenta, ma in maniera inferiore (generalmente...) al lavoro in piu' dai pistoni in espansione, quindi il bilancio e' positivo

Pensa a quando comprimi una molla e la rilasci: se la comprimi poco, la molla si riestende lentamente e di poco; se la comprimi molto, fai uno sforzo maggiore, ma la molla si estende piu' rapidamente e in maniera maggiore di prima.


A mio avviso andare a toccare la guarnizione della testata e' una cosa inutile, a meno che tu non stia pensando per qualche ragione ad un preparazione SERIA del motore, che coninvolga sicuramente anche lucidatura dei condotti, valvole alleggerite, rimappaggio centralina, sostituzione scarico...

se invece la domanda era solo a livello di curiosita', dovresti aver trovato rispsote alle tue doman
de