Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
Tra l'altro questa è davvero il contrario della progressività, essendo un forfait di 100.000 euro indipendentemente dal reddito.
Credo che questo sia incostituzionale.

Quote Originariamente inviata da wsim Visualizza il messaggio
Credo che tu non abbia capito niente.
Questa non è "flat tax" , è una misura volta ad attrarre investitori esteri nel nostro paese, invitandoli a stabilire residenza fiscale in Italia e proponendo allo scopo una tassazione forfettaria di 100.000 Euro su redditi prodotti all'estero.

In sostanza un plus per il fisco italiano, con l'ulteriore possibilità che il residente estero anche investa nel nostro paese, producendo reddito anche in Italia e venendo in tal caso assoggettato alla tassazione ordinaria.

E' molto diverso dalla flat tax berlusconiana, rivolta agli italiani, che propone un'aliquota unica per tutti, ovvero tu e Silvio verrete tassati con la stessa percentuale.
Il che, anche se il CDX andasse al potere con maggioranza assoluta e approvasse una legge del genere, è irrealizzabile per i noti principi costituzionali della capacità contributiva e del criterio di progressività cui devono essere uniformate le imposte.
Ergo, la legge verrebbe cassata ipso facto dalla Corte Costituzionale. per cui ad ora è solo alimento elettorale per boccaloni.
wsim, girala pure ma la sostanza non cambia, anche se ne condivido le motivazioni: è comunque una porcata alle spalle degli italiani che sono costretti a subire una tassazione al limiti (superati) della vessazione, mentre per i redditi prodotti all'estero... una pacca sulla spalla.
E fa ancor più girare le balle è che ci venga richiesto di esserne felici. No grazie.

La flat-tax è di fatto l'UNICA operazione costituzIonalmente possibile, dal momento che la nostra costituzione non parla di "aliquote progressive". Mi pare assodato che il 20 percento di 10.000 non è uguale al 20 percento di 100.000.