Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
Se poi si riferiva al meccanismo usato dagli exchange, ovvero che tu acquisti sul loro sito ma in realtà non stai acquistando nulla. Cioè l'exchange cambia il numeretto nel tuo account presso di loro e basta. Nel momento in cui chiederai che i bitcoin fittizi allocati nel tuo account vengano trasferiti sul tuo wallet personale, solo allora avverrà una transazione sulla blockchain.

Funziona in pratica come il meccanismo della riserva frazionaria.

1) OK, mi hai fatto capire una cosa importante,
che tutti i movimenti devono passare dalla blockchain,
quindi tutti i Wallet al momento delle richieste si collegano alla
blockchain e danno un ordine di esecuzione, che può essere "vendita o acquisto". Giusto?

2) Quindi è inutile che io da
exchange acquisto i bitcoin per me e immediatamente li rivendo al cliente davanti a me??

3) Riguardo alla Quote sopra: a che pro gli
exchange fanno quell'operazione??