Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
non voglio creare la solita guerra "diesel" VS "benzina"
ne tantomeno di marche, quindi non menzionerò nessuna marca, ma mi limiterò a descrivere il mio pensiero.
avendo 2 motori:
-1.6 Turbo diesel 110CV erogati a 2000giri
-1.8 Benzina 16V 110 CV erogati a 5500giri
ho notato che anche loro varianti, quindi senza 16valvole, o con 2 turbine hanno una accelerazione molto simile (differiscono per poco)
La mia question si tratta del capire visto che il motore TD eroga tutti i cavalli ai bassi giri, mentre il benzina agli alti, quindi tecnicamente dovrebbe essere il TD ad avere sempre maggiore accelerazione, eppure nonostante il benzina li eroga a 5500giri noto una simile accelerazione al TD
,provando i vari moduli ch si connettono alla porta ODB2, ho notato che a 3000 giri il benzina erogano si e no la metà dei loro cavalli dichiarati

aggiungo:
-motori provati da me, e cosi come le varie varianti
-hovisto anche sulle riviste di motori le tempistiche (inferiori di quello che impiego io)ma indicativamente simili
Mettiamo le cose come stanno:
1.6 Turbo diesel 110CV erogati a 4000giri
-1.8 Benzina 16V 110 CV erogati a 5500giri

Il motore diesel non supera i 4000/4500 giri e da il meglio di se in potenza verso i 4000, la coppia invece è disponibile fin dai 1500 ed è molto più elevata di un motore a benzina.

Quindi un diesel spinge forte fin dai 1500 giri generando una maggiore accelerazione a parità di cavalli.

Il segreto del diesel è che ha un rapporto di compressione elevatissimo e tu puoi iniettare molto gasolio e la relativa aria, mantenendo il giusto rapporto tra loro, ed otterrai potenze incredibili, nel benzina questo non è possibile in quanto oltre un certo rapporto di compressione si verifica l'autocombustione e quindi il motore non rende.