Il problema principale è conciliare funzionalità delle pagine con esigenze responsive.
La pagina provvisoria (allo stato attuale, non aggiorno ogni modifica sull'hosting...) è
Il CSScodice:http://dampyr.altervista.org/Autori-bozza.htm
E i due JS esterni (perché condivisi con alcune pagine)codice:http://dampyr.altervista.org/dampyr-bozza.css
In pratica i due JS agiscono sul medesimo div in modi diversi e per ragioni altrettanto diverse: nel primo caso blocco lo scorrimento del div tipo "colonna laterale di Facebook", avendo generalmente un height inferiore al div principale; nel secondo rendo visibile quel div in primo piano, come una sorta di pop-up, al verificarsi di un onclick su un div predisposto (che appare solo in modalità smartphone).codice:http://dampyr.altervista.org/fissaTag.js (per le risoluzioni pc/tablet) http://dampyr.altervista.org/apriMenu.js (per gli smartphone)
Ora, inglobando la variabile nella funzione, la console non lancia errori/eccezioni, e il div risulta apparire, ma lo vedo solo passando in modalità pc poiché riceve i parametri css dall'altro JS. Da cui il conflitto che temo.
Potrei "caserecciamente"realizzare due div gemelli (con id diversi) e renderli alternativamente display block o none a seconda della risoluzione, ma trattandosi di div soggetti ad aggiornamenti, diventa scomodo (e non ho ancora basi di PHP).

realizzare due div gemelli (con id diversi) e renderli alternativamente display block o none a seconda della risoluzione, ma trattandosi di div soggetti ad aggiornamenti, diventa scomodo (e non ho ancora basi di PHP).
Rispondi quotando