ricordo di un collega di lavoro che mi parlava del suo video su facebook, al quale poi dicendo che lo avevo visto si è adirato in quatno non ho aggiunto il like:
-Aggiungere il like non è altro che dare conferma a facebook di cosa mi piace, quindi attrarre publicità mirata,
-non serve a nulla
-lo ho visto il video, se era obbligatorio il like, facebook me lo chiedeva
-non mi piace alimentare abitudini (strane) per via di certe tendenze a fare video stupidi per i like
-non ci guadagnava nulla al mio like, figurati arrabbiarsi per uno in meno
alla mia spiegazione si è adirato ancora di piu, a me sembra una spiegazione logica...
vabbeh...tornando a noi, linkedin, mi sa che la stessa spiegazione potrei associarla anche a lui
riepilogo di tutto:
non perdere tempo appresso i social, essi sono il male del XXI secolo, si è creato un business attorno a loro in quanto hanno capito agli utonti cosa gli piace, non essere utonto
p.s.
strano ma vero, ho conosciuto persone che hanno trovato lavoro grazie a linkedin, BOH e questo scardina molto tutto quello che ho detto sopra! MAH NON SO cosa pensare. Diciamo che sono una percentuale di 1 su 1000 forse troppo bassa come statistica, forse è stato un caso?