Visualizza i risultati del sondaggio: nuovo tutor

Chi ha votato
5. Non puoi votare questo sondaggio
  • maledetto stato

    0 0%
  • io voglio il diritto di suicidarmi

    0 0%
  • se le auto vanno a 300 perchè deve andare a 130

    0 0%
  • io ho un'auto veloce, e pago per andare veloce

    1 20.00%
  • io non so andare piano

    0 0%
  • ho il piede pesante

    0 0%
  • la mia è una ferrari, e non sotto i 200 si rovina

    0 0%
  • voglio arrivare prima

    2 40.00%
  • non so leggere

    1 20.00%
  • sono un essere inutile e non ho un'opinione

    1 20.00%
Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: nuovo tutor

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Non ho detto che mi piace andare a 140Km/h, ma che mi capita di ritrovarmici senza rendermene conto tanto sono stabili le macchine moderne. Non si sentono vibrazioni né il rumore del motore.
    Era per riprendere il discorso di hfish che diceva dei limiti estremamente bassi perché calibrate sulle tecnologie di un'epoca fa.
    Andando a 140Km/h con la vecchia 131 di mio padre col cavolo che non me ne sarei accorto.
    Sì quello è vero, anche in moto è un attimo trovarsi ben oltre i limiti.

    Ma è una sensazione di sicurezza, non è vera sicurezza.

    E quel tipo di sicurezza è fighissimo finché va tutto bene e fa passi da gigante, soprattutto la sicurezza attiva, ma quando capita l'imprevisto (tipo un cane che attraversa di fronte al tizio che ti sta venendo incontro, che sterza per evitarlo) e ti schianti... beh farlo a 50kmh è un conto, farlo a 150 è tutt'altro

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    Il pezzo dell'A8 che va dal confine italiano verso Cannes ha limiti a 110/90, che scendono a 90/70 con anche solo due gocce di pioggia
    E in 50km scarsi di autostrada che faccio per andare a casa ci sono quattro velox, di cui due che ti flashano davanti, negli occhi...

    edit: una delle cose che potremmo imparare dai francesi e' la presenza massiccia, almeno in questa parte della rete autostradale, di pannelli a messaggio variabile per stabilire limiti di velocita' dinamici in funzione del traffico, del meteo, di eventuali problemi lungo il percorso
    Concordo.
    Continuo comunque a considerare che il pericolo maggiore e la vera causa di molti incidenti è il non rispetto della distanza minima di sicurezza. Quello che è con tutta probabilità la regola meno multata e meno rispettata di tutto il codice della circolazione.

    A me non cambia molto un limite di 130 o 160, tanto il tempo totale di percorrenza in entrambi i casi cambia veramente di poco. Ma preferisco un limite più basso fino a quando non verrà trovato un sistema per multare - e severamente con una scala di valori progressiva in base alla distanza di sicurezza non tenuta. Ad esempio: si viaggia oltre i 90 km/h e mi stai a 20 metri dal culo: 50 EUR, stai a 10 metri: 150 EUR, stai a 3 metri: 900 EUR.

    Invece continuano, in mancanza di una tecnologia adeguata, ad accanirsi solo contro la velocità

    E vorrei anche multe progressive sulla base del nr. di corsie libere alla propria destra: 1corsia: 50 Eur, 2 corsie: 150 Eur.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Anche multare chi va troppo piano e crea ingorghi (nei valichi di montagna un po' trafficati capita SEMPRE) dovrebbe essere multato.

    Il bello è che il codice della strada lo prevede, ma non si fa rispettare...

    Art. 148 comma 5 http://www.patente.it/normativa/arti...48-cds?idc=411

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Due appunti :
    1°) Non capisco perchè i giornali stanno avvisando gli utenti che sono nuovamente in funzione i tutor. Non è meglio tener certe informazioni riservate, in modo che i "furbi" dall'accelleratore facile si ritrovano i soldi prelevati dal proprio conto?
    2°) La tecnologia per multare chi mi sta attaccato al paraurti posteriori ESISTE, bisognerebbe solo aver voglia di implementare tale sistema.

    Sui valichi di montagna, non credo sia saggio correre, pertanto capisco chi si appresta a girare sui 20/30kmh
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Sui valichi di montagna, non credo sia saggio correre, pertanto capisco chi si appresta a girare sui 20/30kmh
    MULTA

    Se il limite è 90 è ragionevolmente permesso andare a 90, anche se tu sei impedito.
    Se il limite è 50 è ragionevolmente permesso andare a 50, anche se tu sei impedito.

    Se tu sei impedito e stai a 20-30 devi toglierti o essere multato.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Due appunti :
    1°) Non capisco perchè i giornali stanno avvisando gli utenti che sono nuovamente in funzione i tutor. Non è meglio tener certe informazioni riservate, in modo che i "furbi" dall'accelleratore facile si ritrovano i soldi prelevati dal proprio conto?
    2°) La tecnologia per multare chi mi sta attaccato al paraurti posteriori ESISTE, bisognerebbe solo aver voglia di implementare tale sistema.

    Sui valichi di montagna, non credo sia saggio correre, pertanto capisco chi si appresta a girare sui 20/30kmh
    Mi sembra normale che se prima informi che i tutor non sono funzionanti poi informi quando rientreranno in funzione, è giornalismo.

    Si la tecnologia esiste ma è una opzione che credo che al momento non sia contemplata nelle dotazioni di una vettura, credo che il pacchetto radar per guida sicura, compresa la distanza di sicurezza, sarà una delle prossime innovazioni che troveremo nelle auto, quando sarà diffusa costerà anche meno.

    Personalmente ritengo che non debba essere una tecnologia ad impedirti il non rispetto della distanza ma piuttosto il buon senso.

    Ma non eri tu Saucer che avevi volutamente impedito il rientro di una vettura da un sorpasso o mi ricordo male?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ma non eri tu Saucer che avevi volutamente impedito il rientro di una vettura da un sorpasso o mi ricordo male?
    Stralcio della patente A VITA

    Spero fosse uno scherzo ma altro che multe per 10kmh in più, fare una roba del genere sarebbe davvero da criminali

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Due appunti :
    1°) Non capisco perchè i giornali stanno avvisando gli utenti che sono nuovamente in funzione i tutor. Non è meglio tener certe informazioni riservate, in modo che i "furbi" dall'accelleratore facile si ritrovano i soldi prelevati dal proprio conto?
    il controllo della velocita' deve essere segnalato

    https://www.laleggepertutti.it/16902...r-nuove-regole

    Segnalazione degli autovelox, tutor e telelaser
    Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità devono essere:


    preventivamente segnalate,
    ben visibili.

    le macchinette autovelox che valgono per le due corsie della strada, devono essere segnalate in entrambe le direzioni di marcia.

    Sistemi a puntamento laser: l’accertamento deve avvenire in modo da permettere all’automobilista di vedere l’agente e il segnale
    senza contare poi che anche la sola segnalazione del possibile controllo della velocita' potrebbe essere gia' di suo un deterrente anche in assenza del rilevatore.
    Ultima modifica di vonkranz; 27-07-2018 a 10:21
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  10. #20
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Comunque per chi si lamenta dei limiti (io incluso).
    L'anno scorso sono tornato in Giappone e per la prima volta ho noleggiato un'auto per andare in giro, i limiti dell'autostrada in Giappone sono 80/70!

    80Km/h nei tratti a 2 corsie, 70Km/h nei tratti a 1 corsia! Sì, in Giappone le autostrade sono a 1 o 2 corsie per senso di marcia.
    Poi paradossalmente arrivi in città e ci sono strade a 3/4/5 corsie per senso di marcia, anche in città minori, non necessariamente Tokyo.

    Comunque anche lì c'è chi non rispetta i limiti in autostrada, io per esempio ho unilateralmente deciso che il mio limite era 100Km/h e c'era comunque gente che mi superava.
    All'inizio rispettavo il limite, poi vedendo che altri mi superavano ho pensato "oh, loro lo sapranno come funziona, io gli vado dietro...".
    Nei tratti a 1 corsia chiaramente non si può superare e andando a 70Km/h mi sentivo davvero in colpa nei confronti di chi mi stava dietro, che però stava lì educatamente senza strombazzare o sfanalare, poi appena arrivava il tratto a 2 corsie passavano.
    Uscendo da un'area di servizio stavo sulla corsia di accelerazione, già ero a 70Km/h e stavo per immettermi sull'autostrada, dietro vedo arrivare una Porsche... ok dai, freno, passa tu, mi sentirei un verme a tenerti dietro a 70Km/h.

    Detto dalla mia ragazza (giapponese): "Devi andare piano! Qui davvero sono severi! Giappone non è Italia!". E va beh, speriamo che il mio navigatore abbia avuto ragione e che ci fossero solo i 2 autovelox segnalati.

    Una cosa che ho trovato fantastica invece è stato il rispetto delle distanze, anche in città, mantenendo le distanze non solo si aumenta la sicurezza, ma succedono cose bellissime. Per esempio ci sono molti casi in cui una strada secondaria si immette su una principale più grande, l'immissione è fatta tipo corsia di accelerazione, ma chiaramente molto ridotta: bene, senza problemi passava una macchina dalla strada principale e poi se ne immetteva una dalla strada secondaria perché aveva spazio e così alternatamente, il tutto avveniva senza che nessuno dovesse fermarsi. Poi chiaramente ci sono anche incroci classici dove bisogna rispettare lo stop, ma dove possibile fanno così.
    Funzionasse così anche in Italia avrei risparmiato ore delle mia vita per passare dalle corsie centrali della Cristoforo Colombo a quelle laterali e viceversa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.