Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
la soluzione elettromagnetica mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto modo di provarla. in ogni caso se funziona i risultati li vedi dopo qualche mese, quando il muro si dovrebbe essere asciugato.

applicare "qualcosa al muro" è comunque una soluzione a metà: l'umidità cercherà sempre uno sfogo.

se la risalita è di poca intensità e non molto alta (diciamo 30-50 cm al massimo) allora te la puoi cavare con soluzioni "a vernice"; quindi pulizia intonaco isolanti ecc. questo vale se sei disposto di tanto in tanto a rifare il lavoro (forse ogni due o tre anni).

quello che servirebbe è "tagliare" il percorso all'umidità: ovvero iniezioni di isolante nel muro alla base dello stesso. ci sono diversi prodotti: quelli più efficienti costano un po' ma sembra che valgano il loro investimento. sono sostanze che riescono a penetrare tra le porosità del cemento e del mattone, occludendo così la via di fuga all'acqua.

Grazie! Per fortuna il muro si sta scrostando solo ad un massimo di 20 cm da terra, pertanto spero non sia molto grave. Magari si può combinare l'utilizzo dell'isolante con il macchinario elettromagnetico. Per far applicare questi isolanti devo chiamare un eperto immagino, non posso far improvvisare mio marito, vero?