Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
questo thread capita giusto a fagiuolo
stavo aprendo un sondaggio per chiedere consigli in merito

inizio con il dire onestamente che di MOTOGP non me ne intendo! sono assolutamente un ignorante a merito.
Voi sembrate che vi documentate, che vi informate, nella mia città (lontana località nel centro-sud italia, dove DIO si è dimenticato di noi, dove l'ignoranza vige sovrana), insomma da me tutti guardano le moto sfrecciare in tv, senza tanta informazione e si parla solo di chi è piu veloce STOP!

parto da una osservazione:
-A mio vedere la tecnologia non sembra molto diversa tra una scuderia e l'altra
-il tipo di motore è uguale ( motore a combustione interna con propellente a benzina)
-cilindrata uguale per tutti
-stavo notando che a differenza delle squadre di calcio dove puoi scegliere la formazione,giocatori e strategia, le variabili sono inferiori
-sempre a differenza di altri sport, qui c'è un tecnico che per ogni curva suggerisce al pilota (marcia,velocità,angolo di curva ottimale )

in cosa consiste quindi la "bravura" di un pilota?
cosi tanto per sapere
Dunque, non hai esperienza di moto e di guida in pista e quindi sarà difficile spiegarmi.

Partiamo dalle tue osservazioni:

-A mio vedere la tecnologia non sembra molto diversa tra una scuderia e l'altra
-il tipo di motore è uguale ( motore a combustione interna con propellente a benzina)
-cilindrata uguale per tutti

Ti rispondo che l'unica tecnologia uguale è il numero delle ruote, il resto è completamente diverso, numero di cilindri e disposizione degli stessi, elettronica, misure del telaio ed angoli di incidenza avantreno ed altre millemila cose.

-stavo notando che a differenza delle squadre di calcio dove puoi scegliere la formazione,giocatori e strategia, le variabili sono inferiori

Le variabili invece sono infinite e riguardano dal come settare le sospensioni a come regolare l'elettronica, se ci prendi vai forte altrimenti no, come in una squadra di calcio.

-sempre a differenza di altri sport, qui c'è un tecnico che per ogni curva suggerisce al pilota (marcia,velocità,angolo di curva ottimale )

Il tecnico può indicarti solo se hai o meno del margine in una curva, il resto lo deve mettere il pilota, dai 300 all'ora quando frenare, come frenare, come impostare la traiettoria, quanto piegare e quando rialzare la moto, quando accelerare ecc.

Ti faccio un esempio, girando in pista amatorialmente mi è successo diverse volte di notare che le 600 tendono a piegare di più in quanto hanno sezione di gomme inferiori e rialzano la moto molto lentamente in quanto questo comporterebbe un passaggio da un diametro inferiore ad uno superiore ed il motore ne risentirebbe come avessimo messo una marcia in più.

Quindi credimi che il pilota fà da solo la differenza e si vede tutta, la fa anche in negativo quando tecnici e squadra non capiscono cosa gli servirebbe se non è in grado di spiegarlo.