Sì, è possibile ma vanno effettuati diversi step.Ora però volevo appunto fare in modo che una volta selezionato dal div il codice fiscale di un utente ad esempio, nel resto delle textbox del form mi finiscano tutti i dati che ho nel mio db riferiti a questo codice fiscale come posso fare? soprattutto ora ho abbastanza chiaro il funzionamento di AJAX ma posso far tornare alla pagina iniziale cioè al form più valori in più "ID" (textbox) differenti?
- Bisogna capire come intercettare il fatto che tu abbia selezionato quel dato. Magari basterebbe un semplice onclick, ma bisogna vedere come andare ad impostarlo in base alla tua situazione reale. Posta eventualmente il link alla pagina e/o il codice HTML/JavaScript relativo a questa parte.
- Effettui quindi una richiesta AJAX passando, alla pagina server, i dati interessati (codice fiscale o quel che è) in modo che siano elaborati e che la pagina restituisca una qualche risposta. Ovviamente la chiamata AJAX è possibile impostarla in vari modi, usando puro JavaScript, usando jQuery, usando forse Scriptaculous (se ti consente di fare "semplici" chiamate AJAX) o qualsiasi altra libreria che ti permette di farlo. Chiaramente bisogna valutare i pro e i contro in base alla tua situazione reale, per capire cosa sia meglio usare. Non ho idea se con Scriptaculous si possa fare e come, ma se usi jQuery so per certo che l'impostazione dello script risulta abbastanza semplice anche per un non esperto.
- La tua pagina server dovrà quindi fornire una qualche risposta nel formato che ritieni più opportuno per trasmettere i dati con cui aggiornare al volo il form. Tieni presente che di base si tratta di una stringa testuale (ma questo l'ho già accennato sopra), per cui ciò che puoi fare è impostare tale stringa usando un formato convenzionale: vedi XML o JSON o una stringa tipo QueryString con coppie chiave-valore o addirittura l'intero blocco di HTML che vorrai aggiornare o qualsiasi altro formato esistente o che ti vai ad inventare. Chiaramente bisogna valutare l'uso di un particolare formato in base al contesto e alla situazione reale.
- A questo punto, la risposta ricevuta da server a client dovrai manipolarla (quindi effettuare un parsing) via JavaScript (jQuery o quel che è) per ottenerne i dati che vuoi andare ad inserire (al volo) sulla pagina.
Tutto questo a grandi linee. Valuta e sviluppa eventualmente i vari passaggi; se poi ti serve maggiore aiuto, per ciascuno dei passaggi è necessario che tu fornisca gli opportuni dettagli, eventuali codici della tua situazione attuale e/o eventuale link della pagina in questione, così che ti si possa eventualmente fornire delle risposte mirate.