@optime e @M4V1 esatto, ovviamente l'id è la variabile php $id, mentre il nome della tabella mi sa che devo passarlo letteralmente, tipo $tabella=tabella1, e poi sul file di destinazione usare qualcosa tipo "DELETE * FROM $tabella WHERE id=$id".
Se così funziona e non si può ottimizzare oltre (tipo che il nome della tabella sia un parametro associabile a una variabile php), a me va bene, mi ci metto all'opera appena accedo al pc coi file in lavorazione.
Grazie.