Hai mai pensato di aprire p.iva e rivenderti come consulente/freelance?
Hai mai pensato di aprire p.iva e rivenderti come consulente/freelance?
ciao, si' ci avevo pensato....
pero' io ho visto molti aprire partita iva (soprattuto programmatori oltre una certa eta'), ma sono perplesso
sulle effettive prospettive, cioe' la maggior parte dei partita iva di fatto lavorano come "dipendenti" presso clienti, (stesso orario di lavoro) senza i vantaggi di un contratto da dipendente non vedo come aprire la p.iva possa agevolarmi il rientro nel mondo del lavoro a fronte di enormi costi....
alla fine devi sempre trovare un'azienda che ti "assume" in un modo o nell'altro... magari qualcuno qui ne sa di piu'? Io comunque non ho capacita' imprenditoriali....
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
quanti cinquantenni conosci che sono attivi nell'IT?
quanti sessantenni conosci in questo campo?
capito a cosa voglio arrivare?
ps.
sicuro ora arriva:"io conosco un tipo che ha 50 anni" esatto , un tipo...su quanti? riesce a reggere lo stress? un nuovo framework da imparare? stress da consegna?
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
E'quello che sostengo anche io.
Per 6 anni ho fatto il dipendente presso una software House che ci mandava in consulenza presso grossi clienti a Roma (Telecom, San Paolo IMI ecc.) poi mi sono licenziato (c'era crisi) e mi sono aperto la Partita IVA lavorando per una piccola Web Agency e facendo lavori per miei contatti diretti, dopo 10 anni è terminata anche la collaborazione con quella web agency e ho continuato a tuttoggi facendo solo lavori come Freelance.
Ora ho 42 anni e almeno da 5 non ho più cercato lavoro come Programmatore "Puro" presso Web Agency e roba simile mi sono dedicato solo ai miei clienti nella realizzazione di siti web, sviluppo piccoli software e consulenza social.
Questo non significa che non programmo più, sviluppo per progetti miei e software personalizzato per miei clienti (però con paletti definiti da me e solo se so bene dove si vuole andare a parare). Ma non ho più tutto quello stress che avevo prima quando mi mettevano davanti uno sviluppo rognoso con mille problematiche per un 500euro con fattura, il rovescio della medaglia è che magari quei progetti più grandi del passato alcuni mi davano soddisfazione, oggi invece gestire i social è un due scatole.. forse guadagno qualcosina in meno e ho pochi contatti sociali quello si.
Sviluppare Software richiede tanta concentrazione o fai solo quello ma dopo i 40 credo anche io che bisogna prendere una decisione soprattutto oggi dove il mercato della programmazione è molto vasto.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Il freelancer è complicato in Italia, perché c'è poca precisione nel cacciare il dinero quando è ora..
Comunque io sono dipendente di un'azienda, all'inizio abbiamo lavorato in smarth working, ora sono regolarmente in ufficio.
Il lavoro non è mai calato per noi, anzi è aumentato e meno male.
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant