Magari a te risulta confuso, ma magari a airone01 potrebbe interessare (magari anche se non capisce chiede, come si dovrebbe fare sempre ed evitare di pensare che se una cosa non la capisci è sbagliata quella cosa), e comunque non è che se non conosci una cosa questa va ignora. Mi ricorda molto la storia della volpe e dell'uva.
Ti ripeto si tratta di due soluzioni, una più facile e poco sicura, l'altra piu complessa ma piu sicura. Se tu ne ignori una non vuol dire che lo debbano fare pure gli altri.
Comunque ti ripeto, se riesci ad argomentare un minimo le tue ragioni, ovvero che sia fuffa e che sia una roba confusa (per te che non la capisci) e che all'utente non interessa (ti ha contattato in privato per informarti del fatto che non li interessa?) allora riusciamo a creare una discussione utile, diversamente stai scrivendo tu fuffa inutile che ti puoi anche risparmiare visto che non sei obbligato a rispondere. Comunque detto questo senza argomenti validi sarò io a non risponderti neanche più.
Ora per dare un senso al post invece di deridere qualcosa che non conosci potresti ad esempio chiedere come si fa, oppure (se lo sai fare) argomentare questa tua convinzione che tutto quello che non sai fare (o che non vuoi fare) non serva nemmeno all'utente. Ma argomenta, all'utente servono risposte sensate, non campate per aria.
ARGOMENTA!
PS.
Potrebbe risultarti utile anche a te dato questo post, puoi applicare lo stesso concetto sopra.