Se la codifica dei caratteri è corretta non ci sono problemi.
Per codifica corretta intendo che sia coerente in tutti gli elementi coinvolti (vedi il post in evidenza sui caratteri strani per maggiori informazioni), questo perché se ci sono in gioco codifiche diverse, qualcuno di quei caratteri potrebbe generare sequenze poco predicibili e non si sa mai che in qualcuna ci capiti di mezzo un apice.
Credo che dovrebbe corrispondere all'utilizzo di addslashes in fase di inserimento dati tramite un form.
Codice PHP:
<?php $miodato= addslashes($miodato); ?>
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.