Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
hai inteso bene le questioni 1 e 2

un cms è proprio fatto così: gestisce separatamente le porzioni di pagina.
questo è fondamentale, altrimenti è un macello. o meglio: un accrocchio pensato male.
un generatori di "siti statici" è una pessima soluzione se vuoi un sito che sia decente almeno nelle funzionalità di base.
Ok, grazie ancora Vincent.

Faccio il punto della situazione: ho cercato delle guide per realizzare un template da zero.
Ce ne sono diverse, il problema fondamentale è che c'è da studiare per settimane.

Ciò in quanto, oltre al linguaggio html e css che già so (basicamente) utilizzare, dovrei imparare un nuovo linguaggio vero e proprio, che è quello di wordpress.

Tutto ciò, per il sito "vetrina" semplice che voglio realizzare, mi sembra più una complicazione che un vantaggio.

Se questo fosse il mio mestiere non esiterei ad investire settimane di studio per imparare a destreggiarmi in questo mondo.

Ma avendo la finalità occasionale di realizzare un sito (più per diletto che per necessità), eviterei di imbarcarmi in una impresa così impervia.

Quindi, in definitiva, non mi resta che individuare un CMS semplice, che mi aiuti semplicemente nella gestione delle pagine e nell'inserimento dei contenuti, ma che al contempo non mi imponga di imparare un nuovo complesso linguaggio.
In altre parole, quello che era una volta il CMS "WebSiteBaker" che utilizzavo e che ora non è più aggiornato.

Vi viene in mente qualcosa che possa fare al caso mio?

Grazie!